Caputo (Noi con Salvini): No immigrati ad Himera

“Il Villaggio Himera confiscato alla ciminalità organizzata e ad un pericoloso esponente di Cosa Nostra e transitato dopo la confisca definitiva alla Agenzia Nazionale per i Beni Confiscati , non può essere destinato a sede di sistemazione per immigrati e deve rappresentare un polo culturale e turistico per Termini Imerese e per il vasto comprensorio oltre che sede di prestigiosi indirizzi scolatici.
Ci batteremo con tutte le nostre forze perchè questo immobile, sottratto allo strapotere dei boss mafiosi, diventi un ulteriore volano di sviluppo e di crescita culturale e turistica per la nostra Città e per l’intero territorio. “E’ quanto emerso questa mattina durante un incontro svoltosi tra il Capogruppo al Consiglio comunale di Termini Imerese, Michele Galioto, con l’Assessore alla Cultura e Turismo Loredana Bellavia e con il Commissario provinciale per i Comuni al Voto Salvino Caputo, tutti esponenti di Noi con Salvini, che hanno deciso di formalizzare un atto che impegni l’Amministrazione Comunale a creare tutte le condizioni per l’utilizzo a fini produttivi, sociali e scolastici del prestigioso immobile confiscato a Cosa Nostra. “Sappiamo di avere al nostro fianco il Sindaco Francesco Giunta e l’intera Amministrazione comunale, oltre che l’intera imprenditoria locale.
Su questi temi siamo certi – hanno aggiunto i tre esponenti di Noi con Salvini – che esiste una unanime convergenza. Destinare questo prestigioso immobile per ospitare migranti significa mortificare uno strumento importantissimo per la crescita di Termini Imerese.
Ecco perché – ha concluso Salvino Caputo – abbiamo chiesto al Coordinatore per la Sicilia Occidentale Alessandro Pagano di presentare una interrogazione al Ministero dell’Interno perchè vengano date assicurazioni che l’immobile verrà destinato esclusivamente per finalità di sviluppo imprenditoriale e culturale“.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

14 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

19 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago