Con un tripudio di musiche, parole, balletti, mimiche e gestualità, i bambini ed i ragazzi hanno concluso il 4 agosto la loro esperienza divertente ed educativa, iniziata il 13 luglio, seguiti da genitori, servizio civile, tutor e dalle Associazioni Polisportiva ed Artiterapie
L’ Arcobaleno nella splendida cornice della Piazza del Popolo di Lascari. Lo scrive Marilena Amoroso, ViceSindaco ed assessore alle politiche sociali e giovanili.
La progettualità – dice l’assessore – promossa dall’Assessorato alle politiche sociali ha portato i ragazzi a vivere esperienze ludiche, sportive, di conoscenza del territorio ed a riflettere sul tema dell’essere Uomo al di là delle diverse etnie, sperimentando il rispetto e l’aiuto reciproco fondamentali per una convivenza civile.
La migrazione – conclude Marilena Amoroso – oggi è fenomeno che investe tutti; ed i più piccoli, attraverso la rappresentazione scenica, hanno esercitato con una delicata empatia sentimenti di tolleranza ed inclusione, sentendosi parte vitale tutti indistintamente di una porzione di cielo nel mondo.
Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…
Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…
Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…
A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…