«Con il via libera al bando sulla gestione del Feudo di Verbumcaudo, sarà finalmente possibile rafforzare un presidio di legalità nelle terre confiscate al boss mafioso Michele Greco». Ad annunciarlo è l’assessore regionale all’Agricoltura Antonello Cracolici. «Sono contento – spiega – che si sia finalmente sbloccato il complesso iter amministrativo che ha preceduto la pubblicazione di questo bando che aprirà prospettive di lavoro e formazione professionale per 21 giovani».
L’assessorato Agricoltura sta lavorando, in collaborazione con l‘Irvo e il Consorzio Madonita Legalità e Sviluppo a un progetto pilota per l’avvio di due campi sperimentali per la produzione di vino ed olio da varietà autoctone e per progetti di ricerca sul campo. «È stato già concluso il primo esperimento di vinificazione – aggiunge – L’obiettivo è quello di contribuire a costruire un modello di gestione produttiva dei beni confiscati alla mafia, da estendere nell’area delle Madonie e in tutto il territorio regionale», conclude.
Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…
Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…
Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…
Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…
Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…