Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di SiciliAntica” si terrà lunedì 24 e martedì 25 Luglio 2017 alle ore 21,30 a Termini Imerese una visita notturna alle Cappelle votive della città. L’appuntamento è lunedì 24, in Via Ospedale Civico, per la visita delle cappelle votive di Termini alta e martedì 25, in Via Stenio, per la visita delle cappelle della città bassa.
La cappella a differenza dell’edicola votiva non protegge una casa o una famiglia, ma proietta uno spazio sacro a servizio dell’ecclesia. Anche se spesso i due termini vengono utilizzati come sinonimi, hanno un retroterra cultuale e una tradizione molto diversa. La cappella si pone come una “piccola chiesa” fuori dall’edificio sacro, che per natura ricopre questo ruolo, un “luogo di culto” degli abitanti del vicolo, della strada, del quartiere, gestito direttamente, senza mediazioni ed interferenze, da un soggetto laico. Espressione dell’arte e di una religiosità popolare dall’intenso valore antropologico, attesta il bisogno del divino e sottolinea i percorsi spirituali che ritmavano il quotidiano vivere di una comunità.
Per informazioni: Tel. 091.8112571 – 339.5921182. E-mail: nottidi@siciliantica.org – Facebook: Associazione SiciliAntica.
40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…
Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…
C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…
Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…
Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…
Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…