Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di SiciliAntica” si terrà lunedì 24 e martedì 25 Luglio 2017 alle ore 21,30 a Termini Imerese una visita notturna alle Cappelle votive della città. L’appuntamento è lunedì 24, in Via Ospedale Civico, per la visita delle cappelle votive di Termini alta e martedì 25, in Via Stenio, per la visita delle cappelle della città bassa.
La cappella a differenza dell’edicola votiva non protegge una casa o una famiglia, ma proietta uno spazio sacro a servizio dell’ecclesia. Anche se spesso i due termini vengono utilizzati come sinonimi, hanno un retroterra cultuale e una tradizione molto diversa. La cappella si pone come una “piccola chiesa” fuori dall’edificio sacro, che per natura ricopre questo ruolo, un “luogo di culto” degli abitanti del vicolo, della strada, del quartiere, gestito direttamente, senza mediazioni ed interferenze, da un soggetto laico. Espressione dell’arte e di una religiosità popolare dall’intenso valore antropologico, attesta il bisogno del divino e sottolinea i percorsi spirituali che ritmavano il quotidiano vivere di una comunità.
Per informazioni: Tel. 091.8112571 – 339.5921182. E-mail: nottidi@siciliantica.org – Facebook: Associazione SiciliAntica.
Come mai è vietato sistemare lo specchietto secondo le direttive del Codice della Strada? Se…
Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …
Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…
Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…
Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…
Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…