Cinque regioni ( Piemonte e Valle d’Aosta, Liguria, Emilia Romagna, Sicilia e Lazio) con cinque bravissimi chef sono stati i grandi protagonisti della XXI° edizione della “Settimana Enogastronomica Italiana” promossa dai Ristoranti della Tavolozza, che si è chiusa con numeri da record.
Il Forte Village di Santa Margherita di Pula (Cagliari), uno dei migliori e più importanti resort internazionali, ha ospitato nei giorni scorsi questa originale e importante manifestazione nazionale, che porta in scena le peculiarità delle regioni italiane attraverso l’enogastronomia. Agli ospiti di questa prestigiosa strutturasono state proposte otto serate dedicate con show cooking e degustazione delle migliori produzioni enogastronomiche regionali. La manifestazione ha registrato 4000 presenze complessive e gli chef hanno preparato per ogni serata oltre 250 piatti, impiattati e serviti insieme ad una selezione dei migliori vini italiani.
La Sicilia è stata grande protagonista della serata dedicata al tema della “dieta mediterranea” con i prodotti dell’azienda Giaconia, che hanno conquistato il pubblico e che sono stati inseriti nella preparazione dei piatti dagli chef Tiziano Noro e Stefano Borelli all’interno di un menù firmato dallo chef internazionale Gianfranco Calidonna, che prevedeva alcuni piatti della tradizione siciliana insieme ad alcune interessanti e originali rivisitazioni.
Le marmellate e le conserve di Tudia, le paste e i prodotti da forno, gli originali biscotti alla cannella, la manna in cannoli e in liquore, l’olio e le erbe aromatiche del parco delle Madonie hanno conquistato il favore dei clienti insieme ai vini della Cantina Barone Montalto, che hanno accompagnato la cena.
Un grande successo è stato registrato anche per le ambientazioni create per promuovere i prodotti e la cultura siciliana.
“E’ stata un’edizione per noi particolarmente importante – commenta con soddisfazione Claudio Porchia, presidente dell’Associazione Ristoranti della Tavolozza – sia per i numeri importanti in termini di presenze sia per l’alta qualità della proposta, una cucina gourmet in grado di raggiungere una vasta platea, che ha potuto apprezzare le diverse cucine regionali insieme alle riuscitissime serate a tema dalle erbe aromatiche alla cucina con i fiori, dalla dieta mediterranea allo street food a base di pesce. Vogliamo ringraziare l’azienda F.lli Giaconia, che ancora una volta ha creduto nella manifestazione, mettendoci a disposizione prodotti di particolare eccellenza e che hanno riscosso grande successo, in un contesto, quello di Forte Village, che si conferma bellissimo e incantevole”
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…
Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…
Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…
La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…