“Radio Polizzi … Generosa come te” 32° puntata : parliamo del feudo Verbumcaudo con Vincenzo Liarda :)

Finalmente i giovani parlano e si interessano del feudo. 

Il 19 Luglio di 25 anni fa Paolo Borsellino veniva brutalmente ucciso davanti la casa della madre. Con quell’uno-due micidiale e strategico Cosa Nostra elimina i due personaggi più attivi nella lotta alla mafia manifestando ancora una volta il suo strapotere in terra siciliana.
Il 19 Luglio di 25 anni la città di Palermo scopre ancora una volta che la mafia è nello stato. A gridarlo sono i tanti cittadini onesti che accorrono in Piazza San Domenico per partecipare ai funerali della scorta del giudice. Onesti nel gridare “fuori la mafia dallo stato” (https://www.youtube.com/watch?v=kSytezWKsmU), onesti nell’attaccare le autorità li presenti.

Il 19 Luglio di quest’anno vogliamo dedicare a loro la 32° puntata di Radio Polizzi.
Una puntata  molto speciale, forse tra tutte quella che più tocca da vicino il tema dell’antimafia.
Abbiamo deciso di recarci nel feudo Verbumcaudo, un terreno di circa 150 ettari situato proprio nel nostro Comune, vecchia residenza del “Papa” Michele Greco e oggi bene confiscato alla mafia.
Dopo il sequestro portato avanti da giudice Giovanni Falcone, oggi il bene è assegnato al “Consorzio Madonita per la legalità e lo sviluppo” ed abbiamo voluto conoscere più da vicino la…. continua a leggere su CONSULTA GIOVANILE DI POLIZZI

 

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

18 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago