Chiediamo l’intervento della Protezione civile nazionale e sollecitiamo il Governo a dichiarare lo “Stato di Emergenza” legato ai danni causati dai gravissimi incendi che stanno devastando gran parte dei territori delle province di Messina, Enna, Trapani e Palermo giungendo a lambire i centri abitati”. Questa la dichiarazione di Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario generale di Anci Sicilia i quali seguono con molta preoccupazione l’evolversi della situazione che in queste ultime ore ha costretto l’evacuazione dal mare degli ospiti del rinomato villaggio turistico di Calampiso a San Vito Lo Capo.
“La vastità degli incendi, che si stanno propagando ancora in queste ore, alimentati anche dal caldo record di questi giorni, è tale da determinare danni irreversibili al patrimonio naturalistico della nostra Isola e ingenti danni di natura economica alle aziende ricadenti sul territorio, enormi perdite in termini di raccolti andati in fumo, animali selvatici e greggi morti tra le fiamme nonchè fortissimi disagi ai trasporti, con strade e ferrovie chiuse, linee elettriche e telefoniche gravemente danneggiate”.
“Sollecitiamo il Governo e in particolare la Protezione civile nazionale – concludono Orlando e Alvano – ad intervenire, con l’urgenza richiesta dall’attuale emergenza, mettendo a disposizione ogni risorsa e strumento utile a scongiurare ulteriori dissesti del territorio, già notevolmente martoriato”.
È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…