Pollina: Programma estivo – In attesa di Giovanni Allevi

È stato reso pubblico oggi il programma estivo del Comune di Pollina.
Molte le manifestazioni, tra concerti, fiere d’artigianato, mostre d’arte, sfilate di moda e spettacoli. Un programma dedicato anche ai bambini, con diverse attività e spettacoli per i più piccoli, come il “Disney time. Il musical” (in programma il 25 agosto al Parco Urbano di Finale), l’edizione per bambini di “Orizzonti – Festival della Scienza” – in collaborazione con la cooperativa Maurolì e il Planetario di Palermo, il “Weekend dei balocchi” (2 settembre) a cura dell’associazione culturale e teatrale Nuova Palermo e diversi eventi organizzati dai giovani volontari del Servizio civile nazionale.
Quest’anno inoltre il consueto appuntamento estivo con gli artisti di strada sarà il 27 agosto, in contemporanea all’annuale Sagra della Manna, con il Circo Paniko e Valdemone Festival. Una gioiosa giornata in cui circensi e performer animeranno le vie del borgo madonita e della frazione di Finale (26 agosto) con le loro esibizioni. Dal 27 al 10 settembre inoltre, la frazione di Finale ospiterà il Circo Paniko, la compagnia nomade con più di 20 artisti di strada, famosa in tutta Italia.
Punta di diamante dell’estate pollinese il concerto del pianista di fama internazionale Giovanni Allevi (foto) che si terrà la sera del 9 settembre al Teatro Pietra Rosa di Pollina. “Nonostante il budget limitato – afferma l’assessore al turismo, Giovanni Nicolosi – abbiamo lavorato per offrire ai nostri concittadini e ai turisti una vasta gamma di eventi culturali e ricreativi. Voglio ringraziare i privati che con il loro contributo hanno migliorato l’offerta per garantire sia a Pollina, sia a Finale diversi eventi che vedranno i due teatri coinvolti con spettacoli a pagamento e non”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

15 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago