Danneggiata la statua di Falcone. Le reazioni

E’ stata pesantemente danneggiata la statua del magistrato Giovanni Falcone posta davanti la scuola Falcone Borsellino nel quartiere Zen di Palermo.
Non è la prima volta che il busto di Falcone posto in questa scuola palermitana subisce danneggiamenti.
Sdegno e condanna per il vile gesto è stato subito espresso da autorità nazionali, regionali, comunali e da familiari del magistrato vittima della mafia.
“Un gesto oltraggioso e vile quello di chi ha distrutto a Palermo un busto di Giovanni Falcone usandolo poi per atti di vandalismo contro una scuola. Sono stati colpiti sia l’immagine di un eroe della lotta alla mafia sia un’istituzione, la scuola, che è la risorsa fondamentale su cui far leva per promuovere la cultura della legalità” commentano Maddalena Gissi Segretaria Generale Cisl Scuola e Francesca Bellia, segretaria regionale Cisl Scuola. “E’ anche probabile che i responsabili di questa bravata, nella loro abissale stupidità, non si rendano conto. Il fatto rimane comunque di assoluta gravità e merita la più ferma condanna, insieme al rinnovato impegno a non abbassare la guardia nei confronti di comportamenti incivili, che meritano solo di essere isolati e perseguiti con la giusta severità”.
“Quanto accaduto stamani a Palermo rappresenta un episodio triste e grave. Da palermitana provo profondo rammarico nel vedere come un simbolo della legalità e del senso della giustizia possa essere preso di mira in modo così vigliacco” a dichiararlo è la senatrice Simona Vicari di Alternativa Popolare-Centristi per l’Europa a proposito del danneggiamento della statua di Giovanni Falcone scoperto stamani a Palermo. “Questo tipo di minacce non intimidiscono né i palermitani né chi continua, giustamente, a ringraziare Giovanni Falcone e tutti i magistrati caduti per la difesa della nostra libertà. Ho visto con piacere che la magistratura si è subito attivata per approfondire l’accaduto. Spero che al più presto venga fatta chiarezza su questo atto codardo e offensivo per la famiglia di Falcone e per tutti i palermitani”, conclude Simona Vicari.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

17 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago