GIRO DI VITE DELLA POLIZIA SUI PARCHEGGIATORI ABUSIVI. DISPOSTI 43 ORDINI DI ALLONTANAMENTO e SANZIONI PER DECINE DI MIGLIAIA DI EURO

Un imponente servizio disposto dal Questore e coordinato dai Dirigenti della Squadra Mobile e della Divisione Anticrimine della Questura ha visto schierate decine di poliziotti appartenenti ai Commissariati di P.S. cittadini, alla Squadra Mobile, al Reparto Prevenzione Crimine e all’Ufficio Prevenzione Generale, che hanno battuto, palmo a palmo, i luoghi cittadini tradizionalmente presidiati dai parcheggiatori abusivi.
Capolinea di autobus e metropolitane, grandi parcheggi nel centro storico, in prossimità di uffici e luoghi della pubblica amministrazione, supermercati, ospedali e stazioni ferroviarie: sono questi i luoghi in cui il parcheggiatore stabilisce la sede operativa della sua lucrosa attività e sono stati questi i luoghi nei quali la Polizia di Stato lo ha incalzato, senza soluzione di continuità.
Sono ben 43 gli ODA (ordini di allontanamento per 48 ore dal luogo occupato), i nuovi provvedimenti previsti dal Pacchetto Sicurezza urbano, disposti nei confronti di altrettanti parcheggiatori abusivi rintracciati nelle più disparate zone cittadine. Uno di essi è stato colpito, inoltre, da un’ulteriore sanzione pecuniaria per avere ripreso la sua attività a distanza di appena un giorno da un precedente ordine di allontanamento.
Le posizioni dei parcheggiatori abusivi sanzionati sono adesso al vaglio dei poliziotti per l’eventuale applicazione nei loro riguardi del cosiddetto “DASPO Urbano”, un provvedimento ancor più stringente, disposto dal Questore, che prevede un lungo divieto di reingresso nelle aree dalle quali erano stati estromessi.
Il parcheggiatore abusivo non lede soltanto il decoro urbano, precludendo la libera fruizione della città, ma viola anche la disposizione di un preciso articolo del Codice della Strada: considerevole, al riguardo, la sanzione prevista e comminata al singolo posteggiatore, quantificata in mille euro, con contestuale confisca del denaro in suo possesso ritenuto provento dell’illecita attività.
I servizi proseguiranno nel corso delle prossime settimane.

redazione

Recent Posts

Ultim’ora, la radio in macchina sparisce per sempre | “Presto saranno solo un ricordo”: si tratta della fine di un’era

Preparati a dire addio una volta e per sempre alla radio in macchina: le canzoni…

7 ore ago

Riconosci questo bambino? Oggi è il portabandiera della musica italiana | Lo conoscono anche i muri

Se riconosci questo bambino dolce e tenero, allora vuol dire che ami davvero la musica…

10 ore ago

Cartelle esattoriali, addio debiti per i più poveri | Dal 1º gennaio spariscono in automatico: guai invece per i “pesci grossi”

Dal 2026 una svolta cambia il rapporto tra cittadini e fisco: revisione cartelle esattoriali, chi…

13 ore ago

Caffè, se leggi questa marca lascialo sugli scaffali | Nei supermercati non c’è di peggio: non lo bevono nemmeno i cani

Il caffè è uno dei simboli dell'italianità, non solo una bevanda ma anche sinonimo di…

15 ore ago

Maxi operazione antidroga a Palermo: smantellata rete di spaccio a Bagheria dai Carabinieri

Colpo al traffico di stupefacenti a Palermo: dieci arresti, otto indagati e sequestri di droga…

16 ore ago

Lavoratori, dovete inviare questo documento | Agenzia delle Entrate avvisa gli italiani: tra 90 giorni addio stipendio

Se non inviate questo documento all'Agenzia delle Entrate entro 90 giorni potreste vedere cambiamenti per…

19 ore ago