GIRO DI VITE DELLA POLIZIA SUI PARCHEGGIATORI ABUSIVI. DISPOSTI 43 ORDINI DI ALLONTANAMENTO e SANZIONI PER DECINE DI MIGLIAIA DI EURO

Un imponente servizio disposto dal Questore e coordinato dai Dirigenti della Squadra Mobile e della Divisione Anticrimine della Questura ha visto schierate decine di poliziotti appartenenti ai Commissariati di P.S. cittadini, alla Squadra Mobile, al Reparto Prevenzione Crimine e all’Ufficio Prevenzione Generale, che hanno battuto, palmo a palmo, i luoghi cittadini tradizionalmente presidiati dai parcheggiatori abusivi.
Capolinea di autobus e metropolitane, grandi parcheggi nel centro storico, in prossimità di uffici e luoghi della pubblica amministrazione, supermercati, ospedali e stazioni ferroviarie: sono questi i luoghi in cui il parcheggiatore stabilisce la sede operativa della sua lucrosa attività e sono stati questi i luoghi nei quali la Polizia di Stato lo ha incalzato, senza soluzione di continuità.
Sono ben 43 gli ODA (ordini di allontanamento per 48 ore dal luogo occupato), i nuovi provvedimenti previsti dal Pacchetto Sicurezza urbano, disposti nei confronti di altrettanti parcheggiatori abusivi rintracciati nelle più disparate zone cittadine. Uno di essi è stato colpito, inoltre, da un’ulteriore sanzione pecuniaria per avere ripreso la sua attività a distanza di appena un giorno da un precedente ordine di allontanamento.
Le posizioni dei parcheggiatori abusivi sanzionati sono adesso al vaglio dei poliziotti per l’eventuale applicazione nei loro riguardi del cosiddetto “DASPO Urbano”, un provvedimento ancor più stringente, disposto dal Questore, che prevede un lungo divieto di reingresso nelle aree dalle quali erano stati estromessi.
Il parcheggiatore abusivo non lede soltanto il decoro urbano, precludendo la libera fruizione della città, ma viola anche la disposizione di un preciso articolo del Codice della Strada: considerevole, al riguardo, la sanzione prevista e comminata al singolo posteggiatore, quantificata in mille euro, con contestuale confisca del denaro in suo possesso ritenuto provento dell’illecita attività.
I servizi proseguiranno nel corso delle prossime settimane.

redazione

Recent Posts

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

4 ore ago

Bibite Action nel mirino: l’allarme che non va sottovalutato | Non far bere ai bambini questa bibita

Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…

5 ore ago

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

6 ore ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

16 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

17 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

19 ore ago