In quindici anni sulle Madonie sono scomparsi nel silenzio due paesi

«Nei primi quindici anni di questo nuovo secolo le Madonie hanno perso 8.466 abitanti. Se consideriamo che mediamente un comune madonita conta circa 3.500 abitanti se ne deduce che nel territorio sono scomparsi due paesi». Lo afferma Pippo Guercio, ex sindaco di Cefalù, che intende farsi promotore di un tavolo politico fra amministratori delle Madonie per dibattere i temi del lavoro e dello sviluppo del territorio.

«Nel 2001 – continua Guercio – sulle Madonie che si svuotavano aveva lanciato l’allarme il vescovo Francesco Sgalambro. Il suo allarme è rimasto inascoltato. Diceva il Presule allora che nel Parco delle Madonie fra il 1991 e il 2001 gli abitanti erano diminuiti di quattromila unità. Dopo quindici anni, a conti fatti, in quegli stessi comuni non ci sono più altri 4.773 abitanti. E’ una situazione drammativa sulla quale non si può continuare a fare silenzio».

Le respomsabilità di quanto accade sulle Madonie, secondo Pippo Guercio, sono di una classe politica che proprio in questo territorio non ha propri rappresentanti alla Regione e al Parlamento Italiano. «I sindaci delle Madonie e le persone che vogliono il bene del territorio – continua Guercio – devono fare quadrato. Non possono rappresentare le esigenze delle Madonie quei politici che del nostro territorio non conoscono niente. Sulle Madonie ci sono da combattere l’emergenza lavoro e l’allarme sviluppo». Per questo Guercio propone di dare vita ad un tavolo per lo sviluppo delle Madonie. A chi intende farvi parte chiede di dare la propria disponibilità scrivendo all’email: guercio-p@libero.it

redazione

Recent Posts

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

53 minuti ago

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

18 ore ago

Servizi digitali | SPID e CIE diventano obbligatori anche per la sanità: come cambia tutto

Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…

21 ore ago

Vita quotidiana | Supermercati: tornano le “offerte finte”? L’indagine che fa discutere

Molti sconti non sono veri ribassi, ma semplici ritocchi di prezzo: un’indagine di Altroconsumo riaccende…

23 ore ago

Terremoto nel Regno Unito, Re Carlo si deve arrendere | Hanno deciso Camilla e Kate: fatto fuori dalla Royal Family

La famiglia reale britannica torna al centro dell'attenzione per uno scandalo che ha coinvolto Re…

1 giorno ago

Iva e Accise abolite per sempre: no, stavolta non è una menzogna | Il sogno di tutti è diventato realtà

Iva e accise abolite per sempre proprio qui: non è un sogno, ecco il motivo,…

2 giorni ago