Nel secondo dopoguerra, in Sicilia, il movimento contadino per l’applicazione delle leggi Gullo vede impegnati i lavoratori della terra verso l’affermazione dei diritti e il miglioramento delle condizioni di vita. I due protagonisti del film, dal titolo “Le stelle non hanno padroni”, Vastiano e Turiddu, intrecciano le loro storie e le loro vite in un’ unica vicenda: le lotte contadine. Degna di nota all’interno del lungometraggio voluto e realizzato dalla MiTerra Video Lab è la figura del martire madonita Epifanio Li puma, sindacalista barbaramente assassinato per mano mafiosa. Nella stupenda cornice di Piazza Loreto di Petralia Soprana diversi ciak si sono susseguiti per la scena dell’orazione funebre con la quale l’onorevole Girolamo Li Causi rese omaggio al capo lega della Cooperativa Terra Madre di Raffo. Egregia l’interpretazione dell’attore termitano Damiano Giunta, già noto per la sua partecipazione nell’ultimo lavoro film di Ficarra e Picone ,L’ora legale. Mancano dunque solo due scene per il completamento del film e già si lavora alla fase di montaggio.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…