Operai ex Keller – Vicari: Opportunità contratto di servizio Ferrovie-Regione

“La Regione siciliana non disperda un’importante risorsa quale quella degli operai dell’azienda Keller, fallita e chiusa nel 2014 e che da allora sono in mobilità. Senza dubbio l’audizione tenuta giorni fa dalla V Commissione della Regione siciliana è un segnale positivo di attenzione, ma è bisogna andare oltre le buone intenzioni”. Lo ha detto Simona Vicari senatrice di Alternativa popolare, già Sindaco di Cefalù.
“E’ tempo di mettere in campo – ha aggiunto Vicari – iniziative rapire e concrete, tenendo conto che a novembre 2016 è già scaduta la mobilità per un primo gruppo di lavoratori, nel corso del 2017 scadrà anche per un secondo gruppo di lavoratori che costituiscono la gran parte del personale e che nel 2018 si concluderà infine anche per il terzo gruppo costituito dai dipendenti più anziani.
Dobbiamo tutelare un punto d’eccellenza della nostra terra – ha sottolineato la senatrice – lavoratori altamente specializzati e dotati di elevate capacità e grande professionalità nel settore termo-idraulico, elettrico, meccanico e nelle altre lavorazioni che si svolgono negli stabilimenti di produzione del materiale rotabile come la saldatura e la verniciatura. Ed un’opportunità potrebbe essere offerta dall’elaborazione del contratto di servizio tra Trenitalia S.p.A. e Regione siciliana, nell’ambito del quale potrebbero rientrare ed essere recuperati gli operai dell’ex Keller.
Come ho fatto in passato – ha concluso Vicari – darò il mio contributo, al fine di condurre la vicenda verso un esito positivo, nella consapevolezza che questo importante pezzo dell’industria siciliana non debba andare perduto”.
redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

4 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago