Cavea’s friends festival – Serata dedicata al grano di Sicilia

Mercoledì 5 luglio 2017 a partire dalle ore 21,00 nell’ambito della terza edizione del Cavea’s Friends Festival 2017 (dal 3 al 8 luglio) ai piedi della Rocca di Cefalù (via Dietro Castello), prenderà vita una serata dedicata al tema del grano tra culti, tradizione e innovazione con riferimento al Santo eremita Calogero per la quale i ruderi della chiesa, lì esistente, un piccolo gioiello medievale, porta il nome. Oltre la chiesa l’area comprende le fornaci, le cave d’estrazione della pietra e i mulini; quest’ultimi testimoniano la ricca produzione e molitura del prezioso cereale nella cittadina normanna.
Dopo i saluti del Sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina, del Vicesindaco Vincenzo Terrasi (foto) promotore della manifestazione, di Salva Mancinelli Presidente di FareAmbiente Cefalù-Madonie, interverranno Alfonso Salvatore Frenda, agronomo, e Antonino Frenda, demoantropologo che parleranno rispettivamente della filiera del grano duro siciliano e dei pani e feste di San Calogero in Sicilia.
Durante la serata, curata e moderata da Miriam Cerami, ci sarà un intermezzo teatrale, un avvincente dialogo sul tempo del grano, con Caterina Di Francesca, Franco Restivo e Arturo Manera. Ospite della serata Serena Noce che interpreterà due canzoni legate alla Sicilia, con le sue bellezze e contraddizioni, di Rosa Balistreri e Antonio Barracato.
A conclusione degustazione di pane e prodotti tipici offerti dai mastri fornai cefaludesi e da FoodSicily Cefalù.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

7 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago