Cefalù – Prima riunione del Consiglio Comunale. Tre le scelte principali

E’ durata due ore (dalle 20 alle 22 di ieri sera) la prima riunione del nuovo Consiglio Comunale di Cefalù, frutto del risultato elettorale dell’11 giugno.
In estrema sintesi, tre le scelte principali. La prima: la lista vincente “Insieme per Cefalù” che porta Saro Lapunzina al secondo quinquennio da Sindaco, ha trattenuto per sè la Presidenza e la Vicepresidenza del Consiglio Comunale, “marcando” entrambe con il plenum delle 11 preferenze disponibili. I vertici del Consiglio vanno a Giovanni Iuppa (a giorni 38 anni) avvocato, espressione del movimento Controvento, all’opposizione negli ultimi 5 anni ed a Daniele Tumminello, 35 anni, professore (pendolare Sant’Ambrogio – Gangi), segretario del circolo cittadino del Pd.
La seconda: nella assegnazione delle deleghe alla giunta, il Sindaco Lapunzina è anche super-assessore; mantiene infatti come nel primo mandato: polizia municipale, protezione civile e soprattutto bilancio, risorse tributarie ed extratributarie con la novità delle politiche ambientali, ecologia, igiene e viabilità.
La terza: il capogruppo di “Cefalù, terzo millennio” Fabrizio Piscitello, ha ufficialmente dichiarato che i 5 consiglieri di opposizione rinunciano per l’intero mandato al gettone di presenza (circa 20 euro) delle riunioni del Consiglio a vantaggio di buone opere utili alla città.
La riunione, presente tanto pubblico ed in diretta web su federicocammarata, all’inizio è stata presieduta dal consigliere più votato Antoniella Marinaro (quasi 800 preferenze) che, assistita dal segretario generale Maria Rosaria Sergi, nel discorso introduttivo ha citato per la buona politica le parole di Papa Francesco e di Giorgio La Pira.
I 16 consiglieri – 7 le donne – hanno poi giurato e votato all’unanimità l’inesistenza di condizioni di ineleggibilità e di incandidabilità. Dopo l’elezione del Presidente e del Vicepresidente, il Sindaco Lapunzina ha prestato giuramento (sottolineato da un lungo applauso) con l’attribuzione delle deleghe agli assessori.
Vincenzo Terrasi, Vicesindaco, gestione del territorio, gestione del personale, politiche del lavoro e della formazione professionale, raporti con enti, società e con la fondazione dell’Ospedale Giglio, politiche per lo sport e manifestazioni sportive e ricreative, patrimonio e provveditorato, tutela animali e prevenzione del randagismo, servizi cimiteriali, servizi a rete e gestione delle risorse idriche, rapporti con il Consiglio Comunale.
Tania Culotta, edilizia pubblica economica e popolare, edilizia privata, urbanistica, piano regolatore generale, lavori pubblici ed espropri, arredo urbano e verde pubblico, manutenzione immobili comunali e strade urbane ed extra-urbane, pari opportunità.
Vincenzo Garbo, politiche culturali, manifestazioni di interesse culturale, gestione e fruizione dei beni culturali e monumentali, rapporti con la fondazione Mandralisca, toponomastica e segnaletica stradale, pubblica istruzione, politiche sociali, della famiglia, dell’infanzia e degli anziani, rapporti con le associazioni, partecipazione, comunicazione, informazione, programmazione comunitaria, affari legali e contenzioso, trasparenza dei procedimenti amministrativi, cerimoniale comunale.
Simone Lazzara, turismo ed eventi di richiamo turistico, attività produttive, annona e commercio, agricoltura, pesca e attività marinare, politiche per i giovani e volontariato.
Da non sottovalutare, ed anzi da tenere fin da subito in evidenza, il garbato ma fermo richiamo del Presidente del Collegio dei revisori contabili Giuseppe Pedalino: vanno ancora approvati i bilanci del 2015 e del 2016.

Carlo Antonio Biondo

Recent Posts

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

4 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

5 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

7 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

10 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

12 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

16 ore ago