ASP: allerta caldo. Piano di sorveglianza attiva

L’Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo ha messo in funzione da questa mattina un “Piano di sorveglianza attiva” per anziani e pazienti fragili. Il servizio rientra nell’ambito del “Piano emergenza caldo 2017” entrato in funzione lo scorso primo giugno.
Le alte temperature previste sia oggi che nella giornata di domani hanno portato all’avvio di un “servizio di allerta” per gli anziani già in Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) e per i pazienti “fragili” segnalati direttamente dai medici di medicina generale ad una ‘Centrale operativa’. In pratica, i medici di famiglia dopo avere visitato il paziente, potranno allertare direttamente la ‘Centrale operativa del servizio’ per richiedere, qualora ve ne fosse bisogno, l’impiego di infermieri professionali per terapie di reidratazione urgente a domicilio. I numeri di telefono dedicati, sono ad uso esclusivo dei medici di medicina generale che, già, sono stati informati del piano di emergenza caldo.
L’Asp ha, inoltre, realizzato brochure e locandine sulle misure di prevenzione da adottare per fronteggiare eventualmente le alte temperature. Il materiale informativo – contenente numeri di telefono da contattare, consigli facili da ricordare e di immediata applicabilità – è in distribuzione nei Poliambulatori, PTA, Unità Valutative, Consultori, Farmacie e studi medici.
Per ulteriori informazioni si invita a visitare il sito della Asp di Palermo che ha realizzato una pagina sull’argomento all’indirizzo dell’asp di Palermo

redazione

Recent Posts

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

31 minuti ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

4 ore ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

6 ore ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

7 ore ago

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

1 giorno ago

Servizi digitali | SPID e CIE diventano obbligatori anche per la sanità: come cambia tutto

Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…

1 giorno ago