Lascari al Teatro Greco di Siracusa

L’assessorato alle attività culturali del Comune di Lascari, affidato a Maria Elena Amoroso, organizza per i cittadini residenti nel Comune “Notte al Teatro Greco di Siracusa 2017”.
La visione della commedia greca “Rane” di Aristofane con la partecipazione straordinaria degli attori siciliani Ficarra e Picone avverrà il giorno 8 Luglio 2017.
E’ previsto il viaggio in Bus gran turismo a carico del Comune.
Resta a carico di ciascun partecipante la spesa di € 45,00 relativi al costo dei biglietti per il teatro greco e cena a sacco.
L’iniziativa – dice l’assessore Amoroso – sarà preceduta da una conferenza sull’opera teatrale, che si terrà a giorni nei locali della biblioteca comunale.
Gli interessati all’iniziativa potranno ritirare presso l’Ufficio Servizi Sociali l’apposito modulo da compilare per la richiesta di partecipazione oppure scaricarlo dal sito del Comune stesso. La richiesta dovrà pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune entro e non oltre lunedì 3 Luglio 2017.
Dopo qualche anno di assenza con le “Rane” torna la commedia al teatro greco di Siracusa.
L’opera di Aristofane è diretta dal regista Giorgio Barberio Corsetti.
Nella commedia Eschilo ed Euripide si confrontano su vizi e virtù davanti al giudice supremo Dioniso e c’è il debutto di Ficarra e Picone che saranno rispettivamente Dioniso e il servo Santia che vanno a cercare Euripide per salvare la tragedia.
La commedia, il 29 giugno inaugura il 53° ciclo di rappresentazioni classiche del Teatro Greco di Siracusa dell’Inda, l’Istituto nazionale del dramma antico.

Carlo Antonio Biondo

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

3 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago