Continua a muoversi la carovana di Indictus, la web serie diretta dal giovane regista madonita Francesco Dinolfo che narra le vicende di Ruggero D’Altavilla e le origini normanne in Sicilia.
Dopo il primo ciak avvenuto a Gangi e le riprese nel magnifico set allestito presso il Castello di Caccamo, il cast con la troupe al seguito si è spostato a Pollina dove sono state girate alcune fra le più significative immagini dell’avvincente sceneggiatura che è valsa al progetto il primo premio al concorso bandito lo scorso anno dalla Film Commission Sicilia e specificamente dedicato alle web series.
Il Teatro di Pietrarosa e la fiumara d’arte sono stati al centro delle scene che, dal prossimo autunno, verranno lanciate sul web con 7 puntate da 7 minuti nel corso delle quali si racconterà di come la Sicilia sia passata dalla dominazione araba a quella normanna, con una particolare doppia chiave di lettura che consentirà di rivivere la stessa storia dal punto di vista dei vincitori e dei vinti, il detto e il non detto della storia. l’indicuts per l’appunto.
Qui di seguito alcune foto del backstage del film con le immagini del teatro e della fiumara d’arte
Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…
Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…
L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…
Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…
C’è un borgo in Sicilia che sembra disegnato con il compasso: un capolavoro di geometria,…
Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …