Lunedì pomeriggio a Cefalù inizia la Rivoluzione

Lunedì pomeriggio Pippo Guercio farà partire ufficialmente il progetto «Cambiamo Cefalù». L’appuntamento è alle 18,30 presso il Teatro degli Artigianelli di via Roma con il convegno confronto sul tema «Cefalù: dall’emergenza al progetto».
Nel corso della manifestazione, così come annunciato, Pippo Guercio darà vita al primo passo del progetto «Cambiamo Cefalù» facendo conoscere i nomi di quanti faranno parte del Congresso dei giovani cefaludesi. «A loro consegnerò simbolicamente un ramoscello d’ulivo – commenta Guercio – perchè facciano di Cefalù la città della Pace».
Il convegno confronto si aprirà con alcuni interventi flash di persone che si distinguono a Cefalù per professionalità, impegno e passione per la propria città. «Vogliamo ascoltare le tante voci della città che chiedono una Cefalù che sappia davvero  valorizzare i suoi beni e i suoi molti talenti» commenta Guercio.
Nel corso della manifestazione, inoltre, Pippo Guercio darà vita ad alcuni gesti a simboleggiare il fatto che intende spendersi per riportare la pace sociale a Cefalù. «Il primo gesto di pace – continua Guercio – è da porre nei confronti del passato con cui dobbiamo riconciliarci perchè senza passato non c’è alcun presente». Consegnerà per questo il ramoscello d’ulivo ai rappresentanti di quei cefaludesi che hanno fatto grande la città ed oggi sono dimenticati. Persone di cui Guercio ha fatto conoscere i nomi e a cui sarà intitolata una strada della nostra città o un edificio pubblico: il carabiniere Domenico Barranco, il giornalista Michele Bellipanni, l’imprenditore turistico Santino Cacciola, il vescovo Emiliano Cagnoni, l’imprenditore turistico Saro Cerniglia, l’imprenditore turistico Stefano Cimino, l’imprenditore turistico Calcedonio Coco, l’imprenditore turistico Giovanni Costagliola, l’architetto Pasquale Culotta, l’imprenditore turistico Pasquale Curcio, il pioniere della ristorazione cefaludese Nino D’Anna, la professoressa Maria David, l’imprenditore Alessandro Di Bella, la musicista Maria Elisa Di Fatta, la professoressa Angela Di Francesca, padre Antonio Guerra, l’ex sindaco Nicola Imbraguglio, l’ex sindaco Mario Alfredo La Grua, lo storico e cabarettista Nico Marino, l’editore Lorenzo Misuraca, il professore Angelo Piscitello, il cabarettista Pio Pollicino, l’ex sindaco Saverio Portera, l’imprenditore Severino Randone, il professore Pietro Saja, l’imprenditore Matteo Scialabba, l’imprenditore Pino Scicolone, l’imprenditore Salvatore Scillia, padre Carmelo Serio, l’ex sindaco Filippo Testa, l’ex sindaco Antonino Vazzana, l’imprenditore Nando Zannella.
Un altro gesto di pace Guercio lo porrà nei confronti del futuro. «Intendo consegnare il ramoscello d’ulivo anche ai rappresentanti delle associazioni che operano a Cefalù – continua Guercio – perchè grazie alle loro attività la città ha un’anima e perchè la pace sociale della nostra comunità passa dall’amicizia che sapremo realizzare lavorando nell’unità e nella collaborazione reciproca».
Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

46 minuti ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

2 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

4 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

23 ore ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

24 ore ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago