Assemblee e sciopero 14 giugno call center Wind-Tre

Lo sciopero il 14 giungo e prima assemblee nei reparti tecnici, uno spettacolo con il coinvolgimento degli artisti palermitani, presidi e volantinaggio davanti ai teatri. Gli operatori del call center Wind Tre della sede di Palermo, di via Ugo la Malfa, metteranno in campo tutte le iniziative necessarie per coinvolgere la cittadinanza e le istituzioni locali e regionali nella loro protesta conto il progetto di esternalizzazione del servizio di Customer Care annunciato nel corso della presentazione del piano industriale. Una “doccia fredda”, la cessione del ramo d’azienda, con 900 lavoratori dentro affidati a una soluzione finanziaria, di cui 300 solo a Palermo.
E’ quanto è stato deciso nelle assemblee di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil che si sono svolte ieri, in cui è stato ribadito che l’esternalizzazione, oltre a rappresentare un pericoloso precedente in grado di mettere a rischio la tenuta occupazionale del settore, lederebbe l’unitarietà dell’azienda. “Ci sembra assolutamente errata una scelta che va nella direzione opposta rispetto allo sviluppo e alla ricerca, che devono essere gli obiettivi principali che il primo player italiano delle Tlc dovrebbe perseguire – dichiara il segretario generale della Slc Cgil Palermo Maurizio Rosso – Non è precarizzando l’occupazione che si ottengono risultati di eccellenza e posizioni forti nel mercato. L’eccellenza e lo sviluppo si ottengono invece consolidando l’occupazione con investimenti sul capitale umano. E’ questo quanto dovrebbe costruire il più grande player italiano delle Tlc”.
“Dalle prossime ore – aggiunge Rosso – le organizzazioni sindacali faranno iniziative per portare fuori dai cancelli di Wind Tre la vertenza e organizzare una mobilitazione coinvolgendo gli artisti, la gente, le istituzioni”.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago