Gli alunni, nel corso di alcuni controlli per contrastare il fenomeno della dispersione scolastica, sono risultati assenti nei giorni di lezione di ogni mese. Il fenomeno si è manifestato in vari istituti scolastici del territorio. “Gli alunni – dicono i carabinieri – sono risultati assenti per gran parte dei giorni di lezione” Non andavano a scuola “senza un motivo giustificato”. Allarmati dalle ripetute assenze dei loro alunni, i docenti hanno fatto partire le indagini. E così, che i carabinieri della Stazione di Termini Imerese hanno deferito in stato di libertà complessivamente, 18 famiglie ben 36 persone (padre e madre dei minori). “Nella fattispecie – spiegano i carabinieri – nel corso dell’anno scolastico 2016/2017, i genitori senza un giustificato motivo, non hanno assicurato la frequenza scolastica dei loro figli minori che sono risultati assenti per diversi mesi”. Il fenomeno si è manifestato in vari istituti scolastici del territorio soprattutto negli istituti di scuola Media. I carabinieri sono entrati in azione con diversi controlli mirati a contrastare il fenomeno della dispersione scolastica denunciando così i genitori per “inosservanza dell’obbligo di istruzione sui minori”. Le verifiche dei militari sono stati effettuati con la collaborazione dei dirigenti scolastici.
Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…
Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…
Inps, arriverà presto il Bonus di Natale, controlla il conto in questa data e riceverai…
A quanto pare da adesso in poi tanti cittadini italiani possono lasciarsi alle spalle l'incubo…
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…