Lunedi 15 maggio si festeggia l’Autonomia: scuole e uffici chiusi

Da un paio di anni a questa parte il 15 maggio in Sicilia è un giorno “rosso”: si festeggia l’Autonomia speciale. La nostra Isola è infatti una delle 5 regioni dello Stato Italiano con questa proprietà.
Ma perché il 15 maggio? Perché questa particolare forma di governo della Regione (l’Autonomia speciale appunto) fu concessa da re Umberto II il 15 maggio 1946.
Il tutto è disciplinato da uno Statuto speciale che dà alla Sicilia un’ampia autonomia politica, legislativa, amministrativa e finanziaria. L’ordinamento fu originato da un accordo di origine “pattizia” (assimilabile, secondo alcuni, ad un trattato fra due entità paritetiche) fra lo Stato Italiano e la Sicilia, rappresentata dalla Consulta regionale siciliana, in cui erano rappresentate le categorie, i partiti e i ceti produttivi dell’isola, organo che materialmente formulò lo Statuto, emanato con regio decreto da Re Umberto II appunto il 15 maggio 1946. La legge diede vita alla Regione Siciliana prima ancora della nascita della Repubblica Italiana, prima fra le 5 regioni a statuto speciale.
In occasione della Festa dell’Autonomia Siciliana gli uffici regionali e le scuole, sia quelle dell’infanzia che le primarie e secondarie, rimarranno chiuse. Solo per l’Università degli Studi di Catania le attività didattiche non subiranno variazioni.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

3 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

24 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago