“Salvalarte” – Legambiente al Tempio della Vittoria di Himera

La campagna di Legambiente “Salvalarte” si dedica alla tutela e valorizzazione del nostro immenso patrimonio di arte e cultura, un’immensa ricchezza di cui l’Italia dispone più d’ogni altro Paese al mondo.
Grazie ai volontari del circolo Legambiente di Termini Imerese, “Salvalarte” 2017 farà tappa anche nel nostro territorio.
Sabato 13 Maggio dalle ore 10, Legambiente di Termini Imerese organizza la pulizia e la rivalorizzazione del Tempio della Vittoria di Himera.
Luogo ormai trascurato e trasandato nel suo anonimato.
ll tempio risale al secondo ventennio del V secolo a.C.; è stato identificato con il tempio realizzato dai Cartaginesi, sconfitti a Himera nel 480 a.C. dalla coalizione greca comandata da Gelone di Siracusa, su imposizione del tiranno stesso.
Probabilmente dedicato ad Atena, l’edificio fu incendiato e distrutto verosimilmente nel 409 a.C. dai Cartaginesi che assediarono la città di Himera.
L’evento sarà aperto a tutti i volontari che vorranno venire a dare un aiuto alla causa, speranzosi che anche altre associazioni termitane possano partecipare per l’ottima riuscita della manifestazione.

 

redazione

Recent Posts

Lavatrice, quando piove sfrutta questo tasto | Panni asciutti a fine ciclo: oltretutto risparmi tantissimo

Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …

4 ore ago

“Riposa in pace”: Carla Bruni, all’improvviso la triste notizia | La più bella di tutte ci ha lasciati

Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…

7 ore ago

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

10 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

12 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

13 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

15 ore ago