Cefalù, Guercio: Turismo, Valorizzazione, Pubblicità e Confronto per la Città

«A Cefalù occorre finanziare le idee giovanili di lavoro volte ad incrementare il turismo cittadino. Si potrà fare tutto questo con il fondo per il turismo cefaludese che sarà costituito grazie alla detassazione che metterà in atto il Municipio una volta eletto sindaco». Lo afferma Pippo Guercio che sta facendo conoscere il suo programma politico per il rilancio del turismo della città di Cefalù.
Accanto al finanziamento delle idee giovanili di lavoro, con lo stesso fondo, si dovrà ideare e realizzare una campagna pubblicitaria sulla città di Cefalù, le sue bellezze e le sue attrazioni. Lo stesso fondo dovrà servire anche a restaurare opere d’arte, valorizzare siti d’interesse culturale, ideare e realizzare nuovi percorsi turistici, finanziare il cartellone degli eventi di città, creare servizi e infrastrutture per i turisti, progettare e realizzare nuove segnaletiche cittadine, aprire sportelli informativi, finanziare le manifestazioni delle associazioni cittadine.
A gestire il fondo sarà un esperto in turismo da scegliere attraverso un concorso internazionale di idee. Il fondo sarà realizzato grazie ai contributi volontari di commercianti e imprenditori verso cui il Municipio attuerà, secondo un apposito regolamento, una detassazione che riguarderà i tributi comunali quali la tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche, l’imposta comunale sulla pubblicità e la tassa di soggiorno.
«Il progetto che riguarda il fondo per il turismo cefaludese – commenta Pippo Guercio – è nelle mani di un team di persone che ne studia la realizzazione e i passaggi burocratici necessari per vedere la luce».                                                                                   Continua Guergio: «Ringrazio Giuseppe Provenza per avere proposto un confronto fra i quattro candidati sindaco alle prossime elezioni comunali. Condivido la proposta di fare qualcosa di diverso dai soliti faccia a faccia. La città ha voglia di cambiare. I cittadini chiedono la politica del dialogo, del confronto. Si metta da parte la politica che annienta l’avversario screditandolo e si faccia spazio alla politica dell’amicizia e del rispetto della persona».

redazione

Recent Posts

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

2 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

4 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

5 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

7 ore ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

8 ore ago

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

10 ore ago