Cefalù, Guercio: Turismo, Valorizzazione, Pubblicità e Confronto per la Città

«A Cefalù occorre finanziare le idee giovanili di lavoro volte ad incrementare il turismo cittadino. Si potrà fare tutto questo con il fondo per il turismo cefaludese che sarà costituito grazie alla detassazione che metterà in atto il Municipio una volta eletto sindaco». Lo afferma Pippo Guercio che sta facendo conoscere il suo programma politico per il rilancio del turismo della città di Cefalù.
Accanto al finanziamento delle idee giovanili di lavoro, con lo stesso fondo, si dovrà ideare e realizzare una campagna pubblicitaria sulla città di Cefalù, le sue bellezze e le sue attrazioni. Lo stesso fondo dovrà servire anche a restaurare opere d’arte, valorizzare siti d’interesse culturale, ideare e realizzare nuovi percorsi turistici, finanziare il cartellone degli eventi di città, creare servizi e infrastrutture per i turisti, progettare e realizzare nuove segnaletiche cittadine, aprire sportelli informativi, finanziare le manifestazioni delle associazioni cittadine.
A gestire il fondo sarà un esperto in turismo da scegliere attraverso un concorso internazionale di idee. Il fondo sarà realizzato grazie ai contributi volontari di commercianti e imprenditori verso cui il Municipio attuerà, secondo un apposito regolamento, una detassazione che riguarderà i tributi comunali quali la tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche, l’imposta comunale sulla pubblicità e la tassa di soggiorno.
«Il progetto che riguarda il fondo per il turismo cefaludese – commenta Pippo Guercio – è nelle mani di un team di persone che ne studia la realizzazione e i passaggi burocratici necessari per vedere la luce».                                                                                   Continua Guergio: «Ringrazio Giuseppe Provenza per avere proposto un confronto fra i quattro candidati sindaco alle prossime elezioni comunali. Condivido la proposta di fare qualcosa di diverso dai soliti faccia a faccia. La città ha voglia di cambiare. I cittadini chiedono la politica del dialogo, del confronto. Si metta da parte la politica che annienta l’avversario screditandolo e si faccia spazio alla politica dell’amicizia e del rispetto della persona».

redazione

Recent Posts

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

3 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

5 ore ago

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

15 ore ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

18 ore ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

21 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

23 ore ago