Petralia Sottana, acquisiti( a costo zero) altri due immobili per le case popolari nel centro storico

Alle 8 case popolari già pronte e che saranno consegnate entro il prossimo mese di luglio, da oggi se ne aggiungeranno altre due acquisite dal comune a titolo gratuito da cittadini locali.
Le nuove case popolari di Petralia Sottana non saranno alla periferia del paese, ma singole case sparse nel centro storico acquistate dal Comune a seguito di un bando pubblico, per essere e ristrutturate e successivamente assegnate agli aventi diritto, in base alla collocazione nell’apposita graduatoria. Il Comune di Petralia Sottana ha cosi seguito un’altra via con il primo Programma Costruttivo nel Centro storico, che prevede l’acquisizione di fabbricati da ristrutturare ed adibire ad edilizia residenziale pubblica e convenzionata. Alle otto case popolari già pronte e che saranno consegnate entro il prossimo mese di luglio, da oggi se ne aggiungeranno altre due acquisite dal comune a titolo gratuito da cittadini locali per un totale di 16 alloggi. I due immobili ricadenti un una zona del centro storico(via Lupo e san Francesco) che pertanto sarà rimesso in sicurezza, saranno ristrutturate senza ulteriore aggravio economico per il Comune e vanno ad aggiungersi alle altre sei che sono in fase di completamento. Dopo cinque anni dalla comunicazione del finanziamento di oltre 2 milioni di euro da parte dell’assessorato alle infrastrutture, oggi il progetto voluto fortemente dall’ammistrazione comunale è una realtà,preso come modello anche da altre città dal nord. “Un traguardo importante per l’amministrazione comunale di Petralia Sottana-sottolinea il sindaco Santo Inguaggiato- che ha sempre puntato,in maniera convinta sulla sostenibilità ambientale ,nella consapevolezza che le strategie hanno bisogno di tempi lunghi, ma che alla fine pagano.” Petralia Sottana ha dato il proprio contributo, per raggiungere gli obiettivi di abbattimento delle emissioni ,certamente dal punto di vista culturale , come evidenziato nei report della stampa specializzata- “QualeEnergia”, la rivista promossa da Kyoto Club,da Legambiente e da AzzeroCO2 .Proprio il recupero di vecchie abitazioni del centro storico e l’avere evitato ulteriore cementificazione è stata considerata una delle azioni più qualificanti del Paes,ad Ecomondo-Rimini dove il sindaco ha ricevuto l’attestazione di merito. Presto inizieranno anche i lavori di rifacimento del tetto della piscina comunale, chiusa da alcuni anni

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago