Il marocchino Mohammed Hajjy concede il bis della Maratona di Malta monopolizzando anche la tappa di Cefalù del Running Sicily 2017-Coppa Conad. Dopo 6 giri del percorso ricavato nel centro storico della cittadina normanna per complessivi 9,960 Km., l’atleta nordafricano ha tagliato per primo il traguardo con il tempo record di 32.00 (prima della manifestazione giunta alla quarta edizione). A Piazza Duomo ha preceduto nell’ordine Vincenzo Agnello (37.00) e Salvatore Sessa (37.42).
Tra le donne è stata Filippa Lascari ad aggiudicarsi la gara (4 giri per complessivi 6,640 Km.), valida quale terza prova del Running Sicily 2017-Coppa Conad (le precedenti si erano disputate a Malta il 5 marzo ed a Bagheria il 2 aprile scorso). Ha battuto nell’ordine Elena Dragotto e la statunitense Elizabeth Patridge.
“La manifestazione ha confermato tutto il suo valore agonistico, sportivo e turistico – ha sottolineato il Sindaco di Cefalù, Rosario Lapunzina – abbiamo sempre creduto nel Running Sicily che ha fatto della tappa di Cefalù un momento cruciale di un circuito diventato quest’anno, con l’introduzione della Maratona di Malta, internazionale. Anche l’edizione del 2017 si è rivelata per Cefalù un valore aggiunto in una settimana ricca di avvenimenti sportivi e culturali organizzati nell’ambito di Earth Day 5.0”.
Con il successo di Cefalù, Mohammed Hajjy ha messo una seria ipoteca sul successo finale del Running Sicily 2017-Coppa Conad, manifestazione (organizzata dalla Asd Agex con il patrocinio dell’Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia rappresentata a Cefalù dal presidente provinciale, Antonio Selvaggio) che culminerà il 16 ottobre prossimo con l’Half Marathon di Palermo.
“Hajjy ha assicurato la sua presenza anche all’ultima tappa – ha sottolineato il direttore tecnico del Running Sicily-Coppa Conad, Nando Sorbello – la lotta per il primato assoluto, sia a squadre che in tutte le categorie individuali, è apertissima e l’Half Marathon di Palermo sarà decisiva per il successo nella classifica finale”.
Assegnati a Cefalù anche i titoli regionali OPES agli Amatori che hanno tagliato per primi il traguardo nelle rispettive categorie. La gara dei Senior è stata preceduta dalle prove (inserite nel calendario regionale della FIDAL) di “Ragazzi” e “Cadetti”.
“Quest’anno – ha detto Giovanni Anania, direttore marketing e rete di Conad Sicilia – abbiamo scelto di sponsorizzare l’intero circuito del Running Sicily, confermando la nostra disponibilità a sostenere un’iniziativa che avvicina al mondo della corsa sempre più persone, anche giovanissimi, regalando una giornata di benessere e sana pratica sportiva. Conad è sempre più attenta infatti allo stile di vita delle persone, per questo motivo cerchiamo di supportare tutte le manifestazioni sul territorio che siano portatrici, così come lo sport, di sani valori e di corretti stili di vita”.
Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…
Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…
Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…
La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…
Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…
Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…