VACANZE E VIAGGI, CENTINAIA I SICILIANI VITTIME DI RAGGIRI

Vacanze con prezzi ingannevoli, offerte e promesse non mantenute, sono centinaia i siciliani vittime di raggiri, nota dell’unione dei Consumatori.
Da un’analisi delle autorità di tutela dei consumatori della Commissione europea e dell’Unione europea, che nei mesi scorsi hanno lanciato uno screening di confronto dei prezzi e prenotazione viaggi nei principali siti web in tutta l’Europa, su 352 portali di viaggio ben 235 sono “trappole per ignari utenti” .
“Gli strumenti per prendere in giro i consumatori possono essere diversi – dice il presidente dell’Unione dei Consumatori, Manlio Arnone – il metodo più usato è quello dei prezzi civetta e del ricarico all’atto dell’acquisto si tratta magari di commissioni occulte non giustificate su offerte di viaggi con prezzi stracciati, se si tratta di pubblicità ingannevole l’internauta ha la possibilità di chiedere l’annullamento del contratto, per esempio, una recente sentenza della Cassazione (Cass. sent. n. 7101/2015), sancisce che l’albergatore non può pretendere l’intero pagamento dal cliente, allorquando questi si rifiuti di alloggiare in una stanza che non è corrispondente a quella per cui ha versato l’anticipo. Sono numerosi gli utenti che ogni anno si presentano ai nostri sportelli specialmente in periodo di vacanze invernali ed estive, per qualsiasi consulto o eventuali azioni legali è possibile rivolgersi alle sedi territoriali della nostra associazione, oppure contattarci al numero telefonico 0918439038.”

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

11 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago