Daniele Tusa, il ciclista che ha fatto il Giro di Sicilia da solo

Daniele Tusa, un atleta dell’Asd Madone, ha concluso il suo Giro di Sicilia in solitaria. Era partito giovedì 6 aprile da Palermo e vi ha fatto ritorno domenica 9, dopo aver percorso il Periplo di 1020 km. Ha effettuato il giro in autosufficienza solo con un leggero bagaglio agganciato sotto la sella con pochi effetti personali e senza l’ausilio di auto al seguito. La preparazione fisica di base e i lunghi allenamenti effettuati nei mesi precedenti insieme ai compagni dell’ASD Madone sono stati molto importanti per Daniele, perché senza un’adeguata preparazione un’impresa del genere è difficile da realizzarsi anche perché l’imprevisto è sempre dietro l’angolo. Fondamentale diventa anche la determinazione e la forza mentale per proseguire evitando di scoraggiarsi e di arrendersi. Grazie all’articolo pubblicato la settimana scorsa sul Madonielive e condiviso da molti utenti sui Social, Daniele ha avuto il supporto morale di tanti appassionati che lo hanno seguito ed incitato anche grazie al link del Garmin che metteva giornalmente sul suo profilo Facebook. A Catania il cugino Adriano Tusa gli è andato incontro, con lui ha scalato l’Etna e percorso anche l’ultima tappa fino a Palermo.
“Il momento più esaltante di questa di avventura –racconta Daniele Tusa- è stata l’ascesa dell’Etna, il Vulcano più alto d’Europa. Ringrazio tutti quelli che tramite i Social mi sono stati vicini e mi hanno incoraggiato per tutto il tempo. La mia considerazione finale è più che altro un consiglio a tutti gli appassionati di ciclismo e di viaggi .E poi un invito“fate anche voi il Giro della Sicilia perché è talmente bella che vi farà dimenticare fatica e dolori”.
Vincenzo Intrivici

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

19 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago