Castelbuono … e fu fatta !

L’Associazione Culturale Promomadonie-Sicilia organizza sabato 25 e domenica 26 marzo 2017 presso il centro sud di Castelbuono uno spettacolo che vuole essere un racconto storico che non proviene dai paragrafi dei libri scolastici, perché gli stessi spesso mentono, sapendo di mentire. Una voce umana, un’entità senza tempo, racconta e grida quello che il sud un tempo fu, quello che il sud dovette subire, quello che il sud è diventato dopo l’unificazione. L’entità racconta e canta in due diversi dialetti meridionali, forte dell’ unione che per più di sette secoli li rese un Regno, le due sorelle, Palermo e Napoli… “Il Regno delle due Sicilie”. Il Meridione oggi un Regno non è più, il Meridione oggi è solo Meridione, diventando addirittura una questione, “la questione Meridionale”. Ma l’entità sa, quanto di bello questa terra continua ad avere malgrado tutto. L’ entità racconta, canta, rimprovera e sensibilizza attraverso l’amore, la rabbia e la riflessione, esortando il popolo a non dimenticare mai che la dignità non può essere calpestata per sempre.
Lo spettacolo a cura dell’attore Maurizio Bologna vede anche la partecipazione
di Salvo Capizzi alla Chitarra, Katia Raineri al Violino e Alessio Tarantino alle Percussioni.
********
Chi è Maurizio Bologna… Inizia a fare teatro all’età di 7 anni e nella sua lunga carriera teatrale incontra due grandi maestri Accursio Di Leo e Franco Scaldati.
Le prime esperienze davanti una macchina da presa iniziano alla fine degli anni Novanta, partecipando a vari cortometraggi e lungometraggi di registi siciliani. Inizia nel mondo delle fiction con una produzione Rai girata interamente in Sicilia, “Agrodolce”. Poi varie partecipazioni in fiction Rai e Mediaset: Le mani su Palermo, Squadra antimafia, Il giovane Montalbano, Il Caravaggio, Boris Giuliano, Io sono libero, La mafia uccide solo d’estate, Il Commissario Maltese. Per il cinema Bologna partecipa ai film: Ore diciotto in punto, La voce negli occhi, La Trattativa di Sabina Guzzanti, La mafia uccide solo d’estate di Pif, Sicilian Ghost Story di Piazza e Grassadonia, In Guerra per Amore di Pif.
Partecipa alla 71^ mostra del cinema di Venezia facendo il red carpet per il film La Trattativa.
Red carpet per il film In guerra per amore alla festa del cinema di Roma.
Durante le serate sarà previsto un servizio TV da RAI TRE.
Spettacoli:
sabato 25 marzo 2017 ore 21:00
domenica 26 marzo 2017 ore 19:00
Si consiglia la prenotazione ai seguenti numeri: 329.4919281 – 320.8233348 info@promomadonie.it www.promomadonie.it

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

5 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

10 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

12 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 giorno ago