Domenica con il Papa: Giornata della Parola di Dio

Papa Francesco nella Lettera Apostolica “Misericordia e misera” , scritta a chiusura del Giubileo, invita la comunità ecclesiale a vivere una vera e propria ‘conversione spirituale’ e ribadisce che non c’è peccato che la misericordia non possa raggiungere.
Il Papa dà indicazioni concrete per continuare a celebrare e vivere la misericordia:
” E’ mio vivo desiderio- scrive il papa- che la parola di Dio sia sempre più celebrata, conosciuta e diffusa, perché attraverso di essa si possa comprendere meglio il mistero di amore che promana da quella sorgente di misericordia… Sarebbe opportuno che ogni comunità, in una domenica dell’anno liturgico, potesse rinnovare l’impegno per la diffusione, la conoscenza e l’approfondimento della sacra scrittura: una domenica dedicata interamente alla parola di Dio, per comprendere l’inesauribile ricchezza che proviene da quel dialogo costante di Dio con il suo popolo. Non mancherà la creatività per arricchire questo momento con iniziative che stimolino i credenti ad essere strumenti vivi di trasmissione della parola “.
Per dar corso all’auspicio del Santo padre il vescovo Mons.V. Manzella ha istituito a partire dal corrente anno 2017 la “Domenica della Parola di Dio”, da celebrarsi sempre la prima domenica di Quaresima. La “Domenica della Parola di Dio” sarà una iniziativa che contribuirà a rendere sempre più vivo l’ascolto orante delle Sacre Scritture, tesoro inestimabile della Chiesa.
Quindi Domenica 5 marzo 2017, la comunità parrocchiale di S. Antonino martire di Castelbuono,accogliendo l’invito del papa e in sintonia con la chiesa cefaludense , dedicherà la giornata alla Parola di Dio, consegnando a tutte le famiglie gli Atti degli apostoli.
Tale giornata sarà preceduta da un momento di conoscenza e approfondimento, infatti sabato 4 marzo 2017, alle ore 17,30 il Prof. Don Giuseppe D’Anna, doc. di Sacra Scrittura presso l’Istituto Teologico di Caltanissetta, ci introdurrà alla lettura del testo fornendoci le chiavi per una migliore comprensione.
Giuseppina Lupo

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

17 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago