TELEFONIA, SERVIZI A PAGAMENTO A INSAPUTA DEI CLIENTI: AUMENTANO CASI IN SICILIA

Telefonia, servizi a pagamento attivati a insaputa dei clienti, anche attraverso software che simulano il “doppio click” sugli smartphone. “Ci continuano ad arrivare storie di utenti che hanno perso decine di euro a causa di abbonamenti non richiesti su cellulare – dice Manlio Arnone presidente dell’Unione dei Consumatori – la modalità è identica: l’utente scopre di stare perdendo soldi sulla ricaricabile e chiama il call center, l’operatore risponde che ci sono abbonamenti attivi, il problema che non sono stati richiesti dall’utente o spesso si attivano inconsapevolmente con pubblicità civetta che fanno da trappola, per i clienti che rimangono vittime di questi abusi, in alcuni casi vere e proprie truffe abbiamo attivato un numero dove poter ottenere informazioni su come disattivarli o ancora se sussistono gli estremi di una responsabilità attribuibile a un provider di servizi o a un gestore telefonico come procedere alla richiesta d’indennizzo, l’importante è reclamare entro sei mesi dopo la fatturazione”.
Per ricevere informazioni o assistenza si può chiamare il numero 091 8439038 oppure inviare un messaggio sul form che si trova nella pagina http://www.unionedeiconsumatori.it.

redazione

Recent Posts

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

2 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

12 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

15 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

18 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

20 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

22 ore ago