Finalmente la “Settimana della cultura 2017” ha avuto avvio. L’evento, desiderato e organizzato dal Comitato Studentesco del Liceo Classico “Mandralisca” di Cefalù, è iniziato proprio oggi, lunedì 20 febbraio e si concluderà sabato 25.
Stamattina si è tenuta l’assemblea d’Istituto, guidato dal dirigente scolastico Francesco Di Majo, in cui è stato esposto il programma a tutti gli studenti e sono stati presentati i corsi che accompagneranno tutta la settimana.
Da martedì, invece, sarà dato avvio proprio alla “Settimana della cultura”; gli alunni e i professori assisteranno ai cineforum, ai dibattiti e alle lezioni tenute da docenti e, addirittura, da studenti.
Le lezioni prenderanno spunto da tematiche inerenti le materie curriculari, ma anche da argomenti di attualità come il femminicidio o la crisi dell’Europa. A queste si aggiungeranno i laboratori artistici, i corsi di inglese, fino ad arrivare al corso di rianimazione cardiopolmonare.
E non è tutto: non può mancare una giornata dedicata allo sport! E proprio per questo motivo, giovedì 24 si terrà il torneo di pallavolo che coinvolgerà moltissimi studenti i quali potranno dare sfogo ad un sano agonismo.
Non resta, quindi, che augurare a tutti i partecipanti un coinvolgente momento di socializzazione, all’insegna di una cultura proposta in maniera originale ed innovativa.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…