Palazzo Normanni: Giovani Biologi – Quale lavoro?

Un convegno sulle possibilità di accesso nel mondo del lavoro per i giovani biologi siciliani si terrà domani, giovedì 16 febbraio, alle 15.00 a Palazzo dei Normanni nella sala Mattarella.
Ai lavori prenderanno parte i deputati regionali Vincenzo Figuccia e Vincenzo Fontana, e il magnifico rettore dell’Università di Palermo, Fabrizio Micari.
“Nelle scorse settimane – afferma il deputato regionale Vincenzo Figuccia – proprio sui biologi e l’accesso lavorativo avevo sollecitato il governo regionale a finanziare le borse per la frequenza delle scuole di specializzazione per l’area non medica, in maniera da porre fine alla discriminazione che coinvolge gli studenti delle classi di laurea universitarie, propedeutiche alla professione del biologo.
Il finanziamento di tali borse potrebbe avvenire tramite l’Avviso 6/2016 con il Fondo sociale europeo”. Il coordinamento organizzativo del convegno è a cura dei biologi Licia Di Falco e Federico Li Causi. Tra i temi che verranno affrontati ci sono anche le problematiche relative all’accorpamento dei laboratori di analisi e l’approccio multidisciplinare nell’ambito biomedico.
“Durante il convegno – afferma Licia Di Falco – verranno illustrate anche le tecniche Aba per le cure ai bambini autistici”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

21 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago