Davanti all’iniziativa di un privato, che ha deciso di scommettere sul nostro territorio investendo anche importanti risorse, il ruolo dell’amministrazione comunale è innanzi tutto di garante. “Sul Pollina Resort, il ruolo dell’amministrazione comunale è stato, fin dall’inizio, quello di garantire i servizi e le infrastrutture, di dare supporto politico e amministrativo a chiunque avesse voglia di fare impresa e di creare le condizioni per rendere il territorio sempre più appetibile.
Adesso, a pochi mesi dalla riapertura, il nostro obiettivo è quello di vigilare sul protocollo d’intesa siglato tra Aeroviaggi e il Comune di Pollina per garantire i livelli occupazionali”. È quanto ribadito ieri sera dal sindaco Magda Culotta e dall’amministrazione comunale durante l’incontro chiesto degli ex lavoratori del villaggio Valtur di Pollina perché preoccupati del loro futuro lavorativo. Durante la riunione, il sindaco e il presidente del consiglio comunale hanno ricostruito le vicissitudini legate alla chiusura del villaggio e l’impegno dell’amministrazione comunale per riaprire la struttura alberghiera e per garantire alti livelli di occupazione locale. “Il Comune – hanno spiegato – non può entrare nel merito di scelte imprenditoriali che seguono logiche ben precise. Tuttavia, abbiamo firmato un patto che impegna la società a mantenere alti i livelli occupazionali locali. E vigileremo affinché questo accordo venga rispettato”.
Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…
Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…
Inps, arriverà presto il Bonus di Natale, controlla il conto in questa data e riceverai…
A quanto pare da adesso in poi tanti cittadini italiani possono lasciarsi alle spalle l'incubo…
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…