In merito all’evento ” Educazione alla cultura della protezione civile ” organizzato neo comune di Blufi giorno 4 febbraio, propongo all’amministrazione comunale che al posto di svolgere l’ incontro presso l’ aula consiliare al calduccio, sarebbe meglio svolgerlo presso il quartiere Lupi dove a causa di un nubifragio avvenuto già diversi giorni fa’ ancora oggi le strade interne si ritrovano invase di fango e pietrisco.
Visto che si parlera’ di educazione non c’è migliore occasione per dimostrare alla gente la giusta educazione e il rispetto che si dovrebbero avere nei confronti dei contribuenti ai quali l’ Ente chiede annualmente e puntualmente di versare un contributo (Tasi ) per assicurare loro i servizi indivisibili, e dove tra le voci del tributo spuntano anche la spese per la protezione civile, manutenzione e pulizia spazi pubblici.
Pertanto invito nuovamente il primo cittadino a spostare la sede dell’ incontro e magari nell’ occasione si potrebbe procedere alla rimozione dei detriti visto che Ancora non e’ stato preso alcun provvedimento.
Calogero Puleo
Altro che ferie assicurate ogni anno e vacanze estive prenotate con largo anticipo. Ora sta…
Gruppi WhatsApp, non fare questa cosa o rischi davvero grosso: ecco cosa sta succedendo, tutti…
Nuova tassa approvata per l'affitto: se non la paghi, rischi grosso. Ecco cosa sta cambiando,…
Sciopero per Gaza, ecco cosa sta succedendo in Italia: licenziamenti possibili, tutti i dettagli e…
Negli studi televisivi di Mediaset è accaduto qualcosa di inaspettato che ha scosso tutti coloro…
Un controllo sulla mobilità dolce a Palermo si trasforma in violenza. Al centro dell’episodio il…