In merito all’evento ” Educazione alla cultura della protezione civile ” organizzato neo comune di Blufi giorno 4 febbraio, propongo all’amministrazione comunale che al posto di svolgere l’ incontro presso l’ aula consiliare al calduccio, sarebbe meglio svolgerlo presso il quartiere Lupi dove a causa di un nubifragio avvenuto già diversi giorni fa’ ancora oggi le strade interne si ritrovano invase di fango e pietrisco.
Visto che si parlera’ di educazione non c’è migliore occasione per dimostrare alla gente la giusta educazione e il rispetto che si dovrebbero avere nei confronti dei contribuenti ai quali l’ Ente chiede annualmente e puntualmente di versare un contributo (Tasi ) per assicurare loro i servizi indivisibili, e dove tra le voci del tributo spuntano anche la spese per la protezione civile, manutenzione e pulizia spazi pubblici.
Pertanto invito nuovamente il primo cittadino a spostare la sede dell’ incontro e magari nell’ occasione si potrebbe procedere alla rimozione dei detriti visto che Ancora non e’ stato preso alcun provvedimento.
Calogero Puleo
L’universo cambia rotta e prepara un colpo di fortuna senza precedenti. Due segni zodiacali stanno…
L'arcano è stato svelato: ecco chi vince tra Arancino e Arancina. Veramente l'originale è soltanto…
Strisce blu, ecco che da oggi cambia tutto, finalmente saranno gratuite: la novità che rivoluziona…
Altro che boutique raffinate e costose: conviene andare in un supermercato LIDL per trovare il…
Chiunque abbia un figlio, ha diritto al ricevimento di un bonus da 600 euro: tutto…
Veramente gli spettatori dovranno dire addio a un programma molto amato trasmesso dalla RAI? Ecco…