Ormai non si può più parlare di casi isolati o di caldaie in tilt, perché obsolete; le numerose segnalazioni pervenute al centralino di Federconsumatori Palermo, infatti, non lasciano dubbi: il problema è serio e reale.
Tante famiglie infuriate – scrive FederConsumatori – perché sono state costrette, proprio in questi giorni di grande freddo, a non poter accendere i riscaldamenti e fruire dell’acqua calda; per non parlare dell’allungamento scandaloso dei tempi di cottura dei cibi.
“Abbiamo interpellato i tecnici che si occupano del ripristino della funzionalità delle caldaie e parlano di gas sporco, che sta danneggiando le caldaie di centinaia di palermitani. La polvere delle tubature ottura gli ugelli e la caldaia va in blocco”, sottolinea Lillo Vizzini di Federconsumatori Palermo.
A causa dell’ondata di grande freddo di questi giorni è aumentato il consumo di metano, creando bassa pressione nelle tubature. L’aumento però della quantità di metano immesso in rete dal distributore ha di fatto movimentato le polveri delle tubature, le quali hanno messo Ko molteplici caldaie. Problema che si è accentuato a Palermo, in particolar modo, nella zona che va da Viale Lazio a fine viale Strasburgo.
“Il metano sporco è, anche, la conseguenza di una mancata e adeguata manutenzione della rete. L’intervento di ripristino della funzionalità delle caldaie non è eccessivamente oneroso: è importante rivolgersi a ditte di manutenzioni virtuose. Ritengo, però, che la società di distribuzione debba farsi carico del danno economico subito dagli utenti”, incalza Lillo Vizzini.
Federconsumatori pertanto invita i cittadini, vittime del disservizio, a presentare dettagliato reclamo scritto al distributore e, contestualmente, a inviarne copia via mail a: federconsumatori_pa@libero.it
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…