Pollina, Museo della manna: +52% di visite rispetto al totale 2015

Sono aumentate del 52% le presenze al museo della manna di Pollina nel 2016. Secondo quanto registrato dall’amministrazione che gestisce la struttura, il numero delle persone che hanno visitato il museo durante il 2016 è di 2.836, rispetto alle 1.865 del 2015. Un trend in forte crescita se paragonato alle 1.013 del 2014. In leggera crescita gli italiani (2009 visitatori rispetto ai 1.084 del 2015) che hanno voluto conoscere la storia e la produzione della manna e gli stranieri: 827 le presenze registrate nell’anno appena concluso, tra tedeschi, francesi, inglesi, spagnoli e americani. L’afflusso maggiore è stato registrato nel mese di agosto con 767 visitatori, mentre quello minore nei mesi di febbraio e novembre con 72 presenze. “Le presenze 2016 al Museo della Manna di Pollina – commenta il sindaco Magda Culotta – testimoniano il trend positivo innescato negli ultimi anni. Il Museo riscuote grande interessi nei visitatori che hanno voglia di conoscere le nostre tradizioni e la nostra storia. Ringrazio i volontari del Servizio Civile e il responsabile del museo Franco Raimondo – conclude il sindaco – per l’impegno e la dedizione”.
Il Museo della manna di Pollina è nato nel 2011 e fa parte di “Musea”, la rete costituita da 19 musei nelle Madonie e dell’area di Himera, con l’obiettivo di rappresentare l’identità di tutto il territorio in cui le strutture ricadono.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

21 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago