Disagi in tutte le Madonie

Continuano i disagi interni ed esterni dei Madoniti.
Oggi secondo giorno di bufera sulle Madonie, dove non sono mancati i disagi dei tanta gente che seppur rinchiusa a casa, si trova a combattere con i problemi dell’acqua e della corrente elettrica che va e viene e situazione di blocco per chi si deve spostare , nonostante la festa dell’Epifania di ieri come giornata festiva. Problemi di acqua dicevamo , con tanta gente con i serbatoi dell’acqua all’esterno , cioè sopra i tetti e con i tubi ghiacciati con inevitabili problemi nella propria abitazione sia per mangiare che i servizi igienici e le caldaie esterne che non rispondono ai comandi visto le tubature ghiacciate.
Non sempre la neve è ben accetta da tutti, visto che al piacere dei bambini , non si accompagna quello dei genitori per situazioni che i piccoli a volte non capiscono. Scuole chiuse in particolar modo nelle alte Madonie, cioè nelle Petralie,Polizzi Generosa,Geraci. Al’abbondante nevicata di ieri si è aggiunta quella di questa notte, dove il forte vento a continuato a soffiare per tutta la notte e già da questa mattina si è aggiunto il nuovo manto nevoso, con il problema di ghiaccio che ha raddoppiato il proprio stato, e temperature in forte ribasso come a Polizzi Generosa dove nel pomeriggio di ieri il termometro segnava -5°C. Difficile le operazioni di spargimento sale all’interno dei paesi e seppur con tutta la buona volontà e l’impegno le operazioni di sgombero sono risultate difficili più del previsto.
A Piano Battaglia l’emergenza bufera non è cessata e dovrebbe migliorare nella giornata di domani, dove le basse temperature l’hanno fatta da padrone. Numerosi interventi di soccorso a diversi villeggianti rimasti bloccati nella neve di piano Battaglia. Gli uomini della Forestale, della Protezione Civile sono intervenuti per liberare decine di auto. Gli spalaneve sono in continuo movimento per aprire varchi e strade. In questo momento si sta completando il recupero di una famiglia di camperisti colti da una intensa e violenta tempesta di neve abbattutasi poco dopo la richiesta d’intervento e che ha reso difficili le operazioni di soccorso. L’Unimog forestale è in azione sulla strada che da Polizzi conduce a Scillato, per aprire il varco a una colonna di quattro camper avventuratisi nella zona.
Nonostante ci sia la buona volontà nell’attività di soccorso e aiuto da parte di tutti gli organi istituzionali, si continua a chiedere anche per oggi di limitare le uscite per evitare ulteriori problemi ,sia per la propria incolumità che quella degli altri.

Antonio David

redazione

Recent Posts

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

1 ora ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

3 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

7 ore ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

9 ore ago

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

19 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

22 ore ago