E’ stato approvato ieri mattina dal Consiglio dei Ministri l’emendamento sulla proroga di 12 mesi del contratto dei 519 collaboratori scolastici, ex Lsu, di Palermo e provincia. “Con il decreto milleproroghe si è evitato il peggio per queste famiglie, il disagio sociale ed economico di vivere un anno nell’incertezza assoluta dovuta alla mancanza di un lavoro – spiegano Daniela De Luca (foto) segretario Cisl Palermo Trapani e Francesco Amato segretario Felsa Cisl Palermo Trapani -, ma sia chiaro che da gennaio bisogna subito avviare, in modo proficuo e concreto, il tavolo al Ministero del Lavoro sulla loro stabilizzazione”. “Si tratta di lavoratori che da ben vent’anni svolgono il loro servizio ormai fondamentale nelle scuole del territorio, e che ogni anno devono attendere gli ultimi giorni di dicembre per avere la certezza del proprio posto di lavoro, vivendo con le loro famiglie nello sconforto. Si provveda subito alla loro stabilizzazione” concludono.
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…
Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…
Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…
Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…
Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…
Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…