Controlli dei Carabinieri su luminarie natalizie e ..botti di fine anno

I Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo unitamente ai Carabinieri del N.A.S. hanno controllato in occasione delle festività natalizie diversi esercizi commerciali ponendo attenzione alla commercializzazione dei prodotti contraffatti e/o insicuri; in particolare quelli che vengono utilizzati per gli addobbi natalizi a tutela della sicurezza dei consumatori e della regolarità del mercato e precisamente:

-in un negozio in Corso dei Mille sono state sequestrate 320 confezioni di luminarie natalizie per un valore di circa 4000 euro;

-in negozio in piazza Giulio Cesare sono state sequestrate 1.320 confezioni di luminarie per un valore di circa 8000 euro;

-in un negozio in via Oreto sono state sequestrate 1.063 confezioni di luminarie per un valore di circa 7000 euro.

I Carabinieri del N.A.S hanno sequestrato le confezioni in menzione poiché prive delle indicazioni in lingua italiana e pertanto non riuscendo a risalire alla provenienza del prodotto ed alla qualità che deve essere sia certificata sia dotata di modalità per l’uso potrebbero rivelarsi molto pericolose nell’utilizzo.

I Carabinieri a norma del Codice del consumo hanno contravvenzionato all’uopo gli esercizi commerciali per un totale di alcune migliaia di euro.

Ed infine, i Carabinieri consigliano di non acquistate prodotti le cui confezioni non riportano le informazioni sulla provenienza che deve essere indicata così come il nome o la ragione sociale ed ancora l’indirizzo della sede legale del fabbricante o dell’importatore responsabile dell’immissione sul mercato.

E leggere sempre le istruzioni per l’uso che attestano la conformità alle norme vigenti e contengono le informazioni necessarie per un consapevole e corretto utilizzo.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

6 minuti ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

3 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

3 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

6 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

8 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

12 ore ago