Ospedali, Cefalù e Petralia Sottana – Culotta: Ecco il punto della questione

“Su Cefalù la deroga al punto nascite è ormai alle porte, ma è bene precisare che anche sull’ospedale di Petralia Sottana la questione è tutt’altro che chiusa”. Lo dice Magda Culotta, sindaco di Pollina e deputato Pd, commentando l’incontro informale avuto con il ministro della Salute Beatrice Lorenzin, per parlare proprio della questione dei punti nascita sulle alte e basse Madonie. Attraverso un post sulla propria pagina Facebook, la deputata ha ripreso la foto del presepe allestito nell’Ospedale Madonna dell’Alto – in cui è rappresentata un’ambulanza dentro la grotta – e ha colto l’occasione per fare chiarezza sulla situazione attuale dei due reparti madoniti. “Come ormai è nell’aria – si legge nel post – su Cefalù dovrebbe arrivare la deroga per il centro nascite. Questa notizia, quando sarà ufficiale, potrà dare una nuova serenità a tutti quelli che ogni giorno mettono tutto il loro impegno e la loro professionalità per portare avanti quel reparto, e soprattutto porterà serenità ai cittadini. Su Petralia – continua il post – la questione è diversa. Il centro nascite lì è chiuso, quindi non siamo in attesa di una deroga, ma di una vera e propria riapertura. La riapertura, con le dovure deroghe, può avvenire in qualsiasi momento, quindi il 31 dicembre non è un termine perentorio, ed è subordinata a due questioni: primo, l’impegno dell’Assessorato regionale alla sanità ad intervenire per mettere in sicurezza il centro (impegno già preso dalla Regione e comunicato al Ministero); secondo, dal parere che darà il Comitato Percorso Nascite nazionale sulla struttura di Petralia. È necessario a questo punto l’impegno, civile, sociale e politico di tutta la comunità madonita”. “Noi sappiamo benissimo – continua la deputata del Pd – quanto sia strategico l’ospedale di Petralia e quanto esso conti all’interno della Strategia delle Aree Interne che stiamo mettendo in campo su progetto del Governo Nazionale. Questa è la battaglia che ogni cittadino madonita deve sentire propria. Chiedo a tutte le autorità – conclude Magda Culotta – e ai comitati del territorio, di portare questa causa avanti insieme. Io ci sono, come ci sono sempre stata”

redazione

Recent Posts

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

7 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

9 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

10 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

13 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

15 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

19 ore ago