Paradossalmente in pieno inverno l’acqua non arriva nelle case dei cittadini e i rubinetti rimangono asciutti .
Sullo stato di estremo disagio, denunciamo l’ennesima situazione di emergenza idrica, ricordando che da tempo abbiamo segnalato il grave disservizio, le perdite idriche e lo stato di abbandono delle sorgenti e ne abbiamo chiesto la messa in sicurezza. Cosa ad oggi non risolta, ne attenzionata dall’amministrazione comunale.
Una situazione divenuta ormai intollerabile che, oltre a non assicurare un servizio pubblico degno di una società civile, crea anche allarme e disagio fra i cittadini.
Un acquedotto ridotto ad un colabrodo che dà l’esatta radiografia dello stato fatiscente in cui si trova. Abbiamo il dovere, come movimento politico, di sollecitare l’ammistrazione ad attivarsi per alleviare la crisi e cercare di risolverla . E’ inaccettabile che vi sia uno stato di emergenza, e ne il Sindaco ne l’opposizione ne parlano. Anzi tacciono per le loro responsabilità del passato e per non essere stati capaci di rinnovare la nostra rete idrica ormai obsoleta, cosa facilmente realizzabile attraverso l’accesso a finanziamenti europei. Ciò avrebbe scongiurato la crisi idrica che investe il benessere, la qualita della vita ed il costo eccessivo del servizio per i cittadini.
Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…
Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…
Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…
Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…
Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…
Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…