Paradossalmente in pieno inverno l’acqua non arriva nelle case dei cittadini e i rubinetti rimangono asciutti .
Sullo stato di estremo disagio, denunciamo l’ennesima situazione di emergenza idrica, ricordando che da tempo abbiamo segnalato il grave disservizio, le perdite idriche e lo stato di abbandono delle sorgenti e ne abbiamo chiesto la messa in sicurezza. Cosa ad oggi non risolta, ne attenzionata dall’amministrazione comunale.
Una situazione divenuta ormai intollerabile che, oltre a non assicurare un servizio pubblico degno di una società civile, crea anche allarme e disagio fra i cittadini.
Un acquedotto ridotto ad un colabrodo che dà l’esatta radiografia dello stato fatiscente in cui si trova. Abbiamo il dovere, come movimento politico, di sollecitare l’ammistrazione ad attivarsi per alleviare la crisi e cercare di risolverla . E’ inaccettabile che vi sia uno stato di emergenza, e ne il Sindaco ne l’opposizione ne parlano. Anzi tacciono per le loro responsabilità del passato e per non essere stati capaci di rinnovare la nostra rete idrica ormai obsoleta, cosa facilmente realizzabile attraverso l’accesso a finanziamenti europei. Ciò avrebbe scongiurato la crisi idrica che investe il benessere, la qualita della vita ed il costo eccessivo del servizio per i cittadini.
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…