Il Dott. Giovanni Iannuzzo, medico psichiatra di Termini Imerese, si è specializzato in Igiene Mentale e in Sessuologia clinica, perfezionandosi anche in Medicina Psicosomatica, in Medicina trans-culturale e in Medicina Evoluzionistica. Ha svolto attività di ricerca presso la Cattedra di Igiene Mentale e l’Istituto di psichiatria dell’Università di Messina sino al 1991, avviandosi poi all’attività ospedaliera. In tale ambito, è stato coordinatore di Dipartimento di Salute Mentale e Dirigente responsabile di numerose unità operative, sino al 2009. Attualmente svolge attività libero professionale, collabora con la Scuola di specializzazione in Psichiatria dell’Università di Messina ed è Direttore Sanitario della Comunità Terapeutica assistita “Fauni” di Castelbuono. È oggi considerato uno dei più importanti studiosi italiani di fenomeni strani, insoliti, generalmente definiti parapsicologici. Fra i suoi interessi scientifici l’etnopsichiatria, le pratiche psichiatriche tradizionali e la psicologia evoluzionistica. È autore di centinaia di articoli e di numerosi libri su temi relativi alle scienze del comportamento, fra cui ricordiamo: Droga tra il dire e il fare (Termini Imerese, 1983); Bioritmi, ambiente e salute (Como, 1987); Popoli e medicine (Termini Imerese, 1993); Le regole e il gioco (Roma, 2000); Pranoterapia (Novara 2001); Ritmi della Natura e cicli biologici (Novara, 2002); Sul divano dello sciamano (Roma, 2008); Terra di mezzo (Palermo, 2012). L’argomento del libro che sarà presentato è certamente insolito: l’Autore non si pone domande di carattere psichiatrico, che sarebbero ovviamente di sua pertinenza, o psicologico o relative al comportamento umano. Si pone una domanda molto più complessa: è possibile che la scienza possa dimostrare, o negare, con i suoi metodi e le sue ricerche, l’esistenza dell’anima? E, posto che esista, sopravvive alla morte del corpo?
Certi che argomento del volume e qualità dell’autore susciteranno curiosità e interesse di quanti interverranno, è con sincero piacere che si invitano tutti i cittadini e gli amici della nostra Città ad essere presenti.
La presentazione del libro è prevista per sabato 10, ore 17.30 nell aula consiliare di Cefalù.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…