PUTIA, venerdì inaugurazione di “Forme dell’improntra” di Michele Di Donato

Continua la programmazione di PUTIA art gallery, galleria d’arte e della creatività regionale da un paio d’anni attiva a Castelbuono accanto l’arco di Sant’Anna. Dopo la parentesi pittorica di Linda Randazzo, si procede con un altro linguaggio, quello della fotografia e di Michele Di Donato, castelbuonese di adozione e pugliese di nascita, che da tanti anni vive e lavora in Sicilia.

Il progetto che l’artista presenta nella sua prima personale a Castelbuono è “Forme dell’impronta”, al confine tra metafisica e realismo, che conduce i fruitori in città a-temporali, prive di movimento, in cui la presenza umana resta solo intuitiva in uno spazio fortemente connotato in chiave ideologica.

Pur prediligendo di norma la fotografia in bianco e nero, in questo lavoro l’uso del colore è caratterizzato da una sorta di opacità silenziosa, che, ricordando gli scenari dipinti da De Chirico nei suoi quadri, amplifica l’effetto di anonimato della città metropolitana. È scolpito con il colore il profilo di un territorio abbandonato in una dimensione posta al di là della storia. Gli unici emblemi della civiltà contemporanea sono le sagome delle antenne televisive. Ma sono solo echi. Non c’è movimento. Nulla è come si manifesta in un luogo – isolamento della coscienza – che viene restituito attraverso mute scenografie fatte di portici e di muri, di strade e di case.

Michele Di Donato fa della fotografia una preziosa alleata per indagare la realtà, attraverso atmosfere sospese e sognanti, come avviene nel progetto “Rapid eye Movement” – già presente in PUTIA e vincitore al FIIPA International Awards 2016 – una serie che raccoglie le sue “icone” oniriche, quel flusso inarrestabile di immagini che percorre la sua coscienza nella fase REM del sogno.

La serie “Forme dell’impronta”, pur raccontando un discorso diverso, si pone in continuità con il progetto sopra descritto, in quel denso silenzio di raccoglimento che – in forma diversa – è in qualche modo un luogo di raccoglimento della coscienza.

redazione

Recent Posts

Prodotti Lidl: chi li fa davvero? Ecco i marchi dietro le etichette

Molti articoli “a marchio” nascono in stabilimenti di aziende note. Stesso impianto non significa stessa…

10 ore ago

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

16 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

2 giorni ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

3 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

3 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

4 giorni ago