A rischio le pensioni degli edili

Allarme pensioni per i lavoratori edili. La Commissione Bilancio della Camera, stralciando quanto esitato dalla Commissione Lavoro, ha varato un pacchetto pensionistico relativo al settore delle costruzioni che prevede: 63 anni di età, una anzianità contributiva di 36 anni e
l’aver svolto negli ultimi 6 anni lavoro continuativo.
“Queste condizioni – affermano i segretari generali di Feneal Uil Sicilia, Filca Cisl Sicilia e Fillea Cgil Sicilia, Francesco De Martino, Santino Barbera e Franco Tarantino – sono uno scoglio insormontabile per i lavoratori edili. Secondo i dati in nostro possesso, questa
riforma porterebbe ben pochi benefici al settore e riguarderebbe in tutta la Sicilia circa un centinaio di lavoratori”. I dirigenti sindacali esprimono forti perplessità su questa ipotesi che, come sottolineano, arrecherebbe un ulteriore danno a un settore già in crisi profonda come quello delle costruzioni.
“Sul nostro territorio – aggiungono – la pensione sarebbe solo un miraggio, riservato ad un
numero di edili così esiguo da poterlo contare sul palmo di una mano.
Il comparto da 8 anni è agonizzante e nei cantieri edili i lavoratori over 60 continuano a morire”. Feneal Uil Sicilia, Filca Cisl Sicilia e Fillea Cgil Sicilia lanciano un appello ai senatori e ai deputati, affinché propongano emendamenti per superare l’orientamento emerso
nella Commissione Bilancio della Camera. “Auspichiamo che con senso di responsabilità, la deputazione siciliana e quella nazionale intervengano in questa vicenda – concludono Francesco De Martino, Santino Barbera e Franco Tarantino – perché con la loro azione
politica possono ridare una speranza per il futuro, ai tantissimi disoccupati edili ultra sessantenni, molti dei quali oggi vivono in condizioni di estrema povertà”.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

8 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

13 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

14 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago