CEFALU’: CONTROLLI ANTICRIMINE DELLA POLIZIA DI STATO NEL CORSO DELL’ULTIMA SETTIMANA

CEFALU’: CONTROLLI ANTICRIMINE DELLA POLIZIA DI STATO NEL CORSO DELL’ULTIMA SETTIMANA

Quella appena trascorsa è stata una settimana di intensa attività per i poliziotti del Commissariato di Cefalù, impegnati in un’azione di energico contrasto alla diffusione di alcool e sostanze stupefacenti tra i giovani ed al loro consumo direttamente nei pressi dei plessi scolastici, alla violazioni del codice della strada, all’uso distorto e disinvolto di “pass invalidi” ed alla guida in stato di ebbrezza.
Le attività di controllo che si sono avvalse, tra l’altro, di unità cinofile e di personale automontato del Reparto Prevenzione Crimine di Palermo, nonché di alcune unità della locale Tenenza della Guardia di Finanza, hanno interessato un Istituto Scolastico della cittadina normanna e le zone limitrofe la Stazione Ferroviaria, portando all’identificazione di alcuni giovani consumatori di sostanze stupefacenti del tipo Hashish, dei quali sono stati perquisiti i relativi domicili.
Unitamente ai rituali sequestri e “fermi” amministrativi di ciclomotori condotti senza casco protettivo, è da rilevare come siano stati controllati 50 mezzi, identificate un’ottantina di persone, per un ammontare complessivo di quasi 2000,00 euro di sanzioni pecuniarie comminate per violazione del codice della strada.
Alcuni accertamenti sono stati poi effettuati nei confronti di titolari di “PASS INVALIDI” di cui sovente è stata riscontrata l’esibizione sul parabrezza di fotocopia del pass originale.
Nella cittadina normanna è spesso frequente la sosta di veicoli non autorizzati negli stalli riservati a portatori di handicap, cosicché sono stati contravvenzionati alcuni automobilisti che usano parcheggiare la loro autovettura nei predetti stalli senza essere in possesso del titolo.
I controlli stradali avrebbero registrato una diffusione “a macchia d’olio” delle biciclette elettriche a “pedalata assistita” , alcune delle quali però non a norma poiché dottate di un “acceleratore” che permetterebbe loro di circolare senza pedalare. Tale modifica “trasformerebbe” la bicicletta in ciclomotore necessitando per ciò stesso della targa, dell’assicurazione e quindi, dell’obbligo di casco e patente di guida.
Infine, i controlli serrati di questi giorni hanno portato al deferimento all’Autorità Giudiziaria di Termini Imerese di due soggetti che, rispettivamente alla guida di un’autovettura e di un motociclo, sono stati fermati in stato di alterazione psico-fisica a seguito di robusta assunzione di sostanze alcooliche. Fenomeno questo sempre più allarmante se si tiene anche solo conto del fatto che lo stato di ebbrezza di taluni conducenti di autoveicoli e motoveicoli, talvolta, si riscontra anche nelle ore diurne.
Giova evidenziare che in quest’ultima circostanza uno dei conducenti stava riparando presso il Pronto Soccorso dell’ospedale di Cefalù a seguito di lesioni subìte in quanto coinvolto in incidente stradale.

redazione

Recent Posts

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

3 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

3 ore ago

Lo chiamano il “FRIGORIFERO SANGUISUGA”: se hai questa marca è normale avere la bolletta alta | Cambialo subito

Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…

5 ore ago

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

15 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

16 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

18 ore ago