????????????????????????????????????
In occasione della ricorrenza della Virgo Fidelis, patrona dell’Arma dei Carabinieri, è stata celebrata, nella Chiesa di Sant’Ignazio all’Olivella, la Santa Messa officiata dall’arcivescovo metropolita di Palermo, S.E. Mons. Corrado Lorefice alla presenza del prefetto Dottoressa Antonella De Miro, del Sindaco metropolita Prof. Leoluca Orlando, del Comandante della Legione Carabinieri Generale di Brigata Riccardo Galletta, del Comandante Provinciale Antonio Di Stasio e delle numerose, altre Autorità civili e militari intervenute.
La ricorrenza fissata al 21 novembre, costituisce anche l’anniversario dell’eroica difesa del caposaldo di Culqualber durante la campagna nell’Africa Orientale nel 1941, per la quale la Bandiera dell’Arma è stata insignita della seconda Medaglia d’Oro al Valor Militare.
L’Arcivescovo metropolita ha evidenziato la centralità della parola fides, quale atto di relazione continua che il Carabiniere estrinseca nell’adempimento del suo dovere, “affinché, attraverso il suo servizio diretto e prezioso, la città degli uomini sia costantemente liberata dal male e dall’ingiustizia”.
Ha poi concluso il Generale di Brigata, Riccardo Galletta, Comandante della Legione Carabinieri Sicilia, sottolineando come la “Fede, la speranza e la carità siano il motivo dominante che lega la commemorazione militare alla odierna celebrazione religiosa della “Virgo Fidelis”. Fede, come rispetto assoluto di un impegno assunto; Speranza, come sostegno ad azioni basate sulla gerarchia dei valori; Carità, come capacità di dare sostanza ad una delle forme più alte e più ampie di amore, quello per la Patria.”
La ricorrenza della Virgo Fidelis è anche l’occasione per stringersi con affetto accanto ai familiari dei caduti. In tale data, l’Arma, infatti, celebra anche la “Giornata dell’Orfano”.
Nel quadro delle iniziative dell’Opera Nazionale di Assistenza degli Orfani dei Militari dell’Arma dei Carabinieri, che segue e sostiene economicamente gli orfani nei loro studi, in mattinata, presso il Comando Legione Carabinieri Sicilia, sono stati consegnati dal Generale di Brigata Riccardo Galletta “premi di buon profitto” ad ANILE Francesca, SPADARO Giada e BRICATO Fulvio, particolarmente distintisi negli studi.
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…