CELEBRAZIONE DELLA “VIRGO FIDELIS” PATRONA DELL’ARMA DEI CARABINIERI, DEL 75° ANNIVERSARIO DELLA BATTAGLIA DI CULQUALBER E DELLA “GIORNATA DELL’ORFANO”

In occasione della ricorrenza della Virgo Fidelis, patrona dell’Arma dei Carabinieri, è stata celebrata, nella Chiesa di Sant’Ignazio all’Olivella, la Santa Messa officiata dall’arcivescovo metropolita di Palermo, S.E. Mons. Corrado Lorefice alla presenza del prefetto Dottoressa Antonella De Miro, del Sindaco metropolita Prof. Leoluca Orlando, del Comandante della Legione Carabinieri Generale di Brigata Riccardo Galletta, del Comandante Provinciale Antonio Di Stasio e delle numerose, altre Autorità civili e militari intervenute.
La ricorrenza fissata al 21 novembre, costituisce anche l’anniversario dell’eroica difesa del caposaldo di Culqualber durante la campagna nell’Africa Orientale nel 1941, per la quale la Bandiera dell’Arma è stata insignita della seconda Medaglia d’Oro al Valor Militare.
L’Arcivescovo metropolita ha evidenziato la centralità della parola fides, quale atto di relazione continua che il Carabiniere estrinseca nell’adempimento del suo dovere, “affinché, attraverso il suo servizio diretto e prezioso, la città degli uomini sia costantemente liberata dal male e dall’ingiustizia”.

Ha poi concluso il Generale di Brigata, Riccardo Galletta, Comandante della Legione Carabinieri Sicilia, sottolineando come la “Fede, la speranza e la carità siano il motivo dominante che lega la commemorazione militare alla odierna celebrazione religiosa della “Virgo Fidelis”. Fede, come rispetto assoluto di un impegno assunto; Speranza, come sostegno ad azioni basate sulla gerarchia dei valori; Carità, come capacità di dare sostanza ad una delle forme più alte e più ampie di amore, quello per la Patria.”
La ricorrenza della Virgo Fidelis è anche l’occasione per stringersi con affetto accanto ai familiari dei caduti. In tale data, l’Arma, infatti, celebra anche la “Giornata dell’Orfano”.
Nel quadro delle iniziative dell’Opera Nazionale di Assistenza degli Orfani dei Militari dell’Arma dei Carabinieri, che segue e sostiene economicamente gli orfani nei loro studi, in mattinata, presso il Comando Legione Carabinieri Sicilia, sono stati consegnati dal Generale di Brigata Riccardo Galletta “premi di buon profitto” ad ANILE Francesca, SPADARO Giada e BRICATO Fulvio, particolarmente distintisi negli studi.

redazione

Recent Posts

“Né Sempio né Stasi”: ultim’ora Garlasco, chi li ha dichiarati entrambi innocenti | Svelato il ‘vero’ colpevole

Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…

2 ore ago

LIDL, ecco perché si spende così poco | Svelato il “trucco” del colosso tedesco: ora tutto risulta più chiaro

Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…

3 ore ago

Pensione novembre, l’annuncio gela gli anziani | “Dovrete attendere più del previsto”: niente accredito il 1º del mese

Cattive notizie all'orizzonte per la pensione di novembre: migliaia di cittadini delusi dall'annuncio del Governo…

5 ore ago

“Stiamo costruendo migliaia di bunker”: Ultim’ora, ALLARME NAZIONALE | È arrivato l’annuncio più temuto di tutti

Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…

15 ore ago

Sinner, per il campione azzurro arriva lo STOP | Purtroppo si deve arrendere: ecco quando potrà rientrare

Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…

18 ore ago

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

21 ore ago