Rinviate a Cefalù le riprese di “Picciridda”

E’ stato riviato l’inizio delle riprese del film “Picciridda”. Questa la comunicazione della producerer Patrizia Ferdurella (foto) resa nota dal sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina

Gentilissimo Sindaco Rosario Lapunzina,

la compagine produttiva del film “Picciridda” di Paolo Licata si è trovata costretta a rinviare le riprese al mese di gennaio 2017, al fine di garantire una migliore qualità del progetto, in quanto ci si è resi conto che la preparazione necessitava di qualche settimana in più.
A tal fine, la produzione resterà a Cefalù, continuando a preparare il film, che essendo in costume, richiede maggior tempo per la realizzazione della scenografia e la scelta dei costumi.
“Picciridda” è un progetto importantissimo su cui stiamo lavorando per ottenere una qualità eccellente e per questo che tutti insieme abbiamo deciso, con un po’ di tristezza, ma con consapevolezza, di rinviare la riprese e di conseguenza di annullare e rinviare anche la conferenza stampa.
Speriamo che questa decisione non rappresenti un problema per la sua amministrazione, ma sappiamo che lei è il primo che nell’espletamento delle sue funzioni di Sindaco punta sulla qualità e questo si evince da come il suo Comune é amministrato e da come la nostra troupe è stata accolta. Sappiamo, pertanto, che in virtù del suo bisogno di puntare sulla qualità e sulla efficienza, comprenderà i motivi della produzione di prolungare la fase di preparazione per ottenere un film eccellente che dia a Cefalù il giusto riconoscimento.
Certi di continuare ad avere il suo sostegno e fiduciosi in una proficua collaborazione le faremo sapere le nuove date di inizio riprese e della conferenza stampa.
La ringraziamo per la disponibilità che ci ha accordato e cordialmente la salutiamo.

Taranto, 16 novembre 2016
Patrizia Fersurella
Producer

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

4 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago