PETRALIA SOPRANA. DOMANI LA GIORNATA DEDICATA ALL’UNITA’ D’ITALIA E ALLE FORZE ARMATE

L’amministrazione comunale celebra la giornata dell’unità d’Italia e delle Forze Armate. L’appuntamento è per domani mattina, 4 novembre, presso il palazzo municipale. Dopo la messa nella Chiesa Madre alle ore 11,00 nella Piazza del Popolo sarà posta ai piedi del monumento ai caduti una corona di alloro per ricordare tutte le vittime delle guerre.
Un pensiero andrà anche alle vittime civili della seconda guerra mondiale in ricordo delle quali l’amministrazione comunale guidata da Pietro Macaluso, nel 2013, ha posto una lapide in piazza Frate Umile. In essa sono incisi i nomi di coloro i quali persero la vita a causa dei bombardamenti: Vincenzo Adorno, Giuseppe Federico, Luciano Federico, Leonardo Ragazzo, Antonino Ragazzo, Salvatore Torregrossa, Giuseppe Torregrossa, Leonardo Calderaro, Serafino Messineo, Maria Tornabene, Leonardo Miranti.

Il monumento ai caduti è posto nella centralissima piazza del Popolo dove – scrive padre Guido Macaluso – “nel 1929 fu rasa al suolo la settecentesca chiesa del Carmelo ricca di opere d’arte” per fare posto alla scultura commemorativa dell’artista palermitano Antonio Ugo. Il monumento è composto da una stele marmorea di undici metri con in cima un quadripode ardente in bronzo decorato. Alla base della stele vi sono le statue in bronzo rappresentanti l’eroe, la madre, la vedova e l’orfano che consacrano i caduti in guerra sull’altare della patria. “La piazza ed il monumento – scrive il Cav. Francesco Ferruzza Sabatino nel suo libro Cenni Storici su Petralia Soprana – son sorti a spese del popolo tutto di Petralia, il quale, concorde ha approntato l’occorrente denaro, con lotterie e feste speciali, con raccolte nelle campagne, nelle borgate e nel centro. Anche i Sopranesi residenti in America, con spontaneo sentimento, vollero concorrere ed hanno offerto il loro obolo a perpetuare il ricordo del sacrificio dei 130 Gloriosi immolatisi alla Patria”. La costruzione della piazza del Littorio, così veniva chiamata, ed il monumento ai caduti – scrive sempre il Ferruzza – costarono poco più di 550.000 lire.

redazione

Recent Posts

5 ottobre 2025, inizia l’era dell’intrattenimento GRATUITO | Netflix, Disney+ e Co. messe all’angolino: vedi tutto e non paghi nulla

Finalmente non dovrai più sborsare fior fior di quattrini per vedere serie tv e film:…

4 ore ago

Chiede numeri a un chatbot e vince: devolve tutto in donazioni

Una donna ha chiesto cinque numeri a un chatbot, ha vinto 150mila dollari e ha…

6 ore ago

“UniCredit: bonifico eseguito” | Se ti arriva questo messaggio agisci in fretta: chiudi tutto o perdi i tuoi soldi

Fai attenzione a questo tipo di messaggio, o rischi davvero grosso: ecco la novità, i…

7 ore ago

Salario minimo, stavolta ci siamo davvero | Esclusa soltanto una categoria: tagliati fuori questi lavoratori

Finalmente è arrivata la bella notizia che tanti stavano aspettando da tempo: il salario minimo…

10 ore ago

Addio Canone Rai: la tassa televisiva è decaduta | Chi è nato in questi anni non paga più niente

Preparati a dire addio al canone Rai una volte e per tutte: è arrivata la…

12 ore ago

Supermercati, ecco il più conveniente in Sicilia | “Prezzi senza rivali”: chi vuole risparmiare fa la spesa qui

Supermercati, questo è il più conveniente della Sicilia per i suoi prezzi: ecco cosa sapere,…

16 ore ago