ASP IN PIAZZA A CEFALA’ DIANA: SCREENING PER GLI UTENTI DEL COMPRENSORIO

Sono arrivati da Godrano, Villafrati e Mezzojuso per sfruttare l’opportunità dell’Asp in Piazza a Cefalà Diana. I medici dell’Azienda sanitaria provinciale di Palermo hanno lavorato a pieno ritmo per soddisfare la richiesta proveniente da tutto il comprensorio.
Il villaggio della prevenzione allestito nella centrale Piazza Umberto I ha aperto i battenti alle 9.30 ed ha prolungato l’attività ben oltre l’orario delle 16.30 inizialmente fissato per la chiusura.
“Ogni tappa del ‘tour della prevenzione’ riserva sorprese – ha sottolineato il diretto generale dell’Asp, Antonio Candela, presente a Cefalà Diana insieme al direttore sanitario, Giovanna Volo – l’affluenza di utenti è andata al di là di ogni più rosea previsione. Il riscontro crescente di Asp in Piazza ci induce ad aumentare il nostro impegno nell’intento di promuovere sempre più la cultura della prevenzione, ma soprattutto di effettuare concretamente gli screening a due passi da casa”.
Sono stato gli studenti dell’Alberghiero Piazza di Palermo a fare l’accoglienza, mentre gli alunni della scuola primaria di Cefalà Diana e Godrano, guidati dalla dirigente, Elisa Inglima, hanno messo in scena uno spettacolo sull’importanza della prevenzione e organizzato una “colazione” a base di prodotti della dieta alimentare mediterranea. “C’è stato il pieno coinvolgimento di tutta la comunità – ha detto il sindaco di Cefalà Diana, Marco Francesco Albiano – abbiamo potuto apprezzare e sfruttare l’opportunità offerta da Asp in Piazza. Siamo convinti che l’esperienza dell’Azienda provinciale di Palermo di portare la sanità tra la gente rappresenti un nuovo ed efficace modello di sanità territoriale”.
A Cefalà Diana sono state complessivamente 1.058 le prestazioni effettuate dai medici di Asp in Piazza che, in circa otto ore di lavoro hanno, tra l’altro, garantito: 72 mammografie, 34 pap test, distribuito 53 sof test, effettuato 70 ecografie alla tiroide, 130 visite pneumologiche (nell’ambito della prevenzione della broncopneumopatia cronica ostruttiva), 255 di diabetologia, 104 di cardiologia e 101 di dermatologia, mentre l’ambulatorio di educazione alla salute ha individuato 21 obesi e 17 utenti sono stati indirizzati all’ambulatorio distrettuale di medicina dello Sport. All’interno del camper dei veterinari sono stati impiantati 29 microchip ad altrettanti cani. L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Cefalà Diana, la LILT, l’Airc, l’Associazione “Serena a Palermo”, la Federazione Medici sportivi e l’Associazione “Danilo Dolci”.
I camper di “ASP in Piazza” saranno il prossimo 8 novembre a Petralia Soprana ed il 17 novembre a Chiusa Sclafani.

redazione

Recent Posts

LIDL, ecco perché si spende così poco | Svelato il “trucco” del colosso tedesco: ora tutto risulta più chiaro

Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…

26 minuti ago

Pensione novembre, l’annuncio gela gli anziani | “Dovrete attendere più del previsto”: niente accredito il 1º del mese

Cattive notizie all'orizzonte per la pensione di novembre: migliaia di cittadini delusi dall'annuncio del Governo…

2 ore ago

“Stiamo costruendo migliaia di bunker”: Ultim’ora, ALLARME NAZIONALE | È arrivato l’annuncio più temuto di tutti

Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…

12 ore ago

Sinner, per il campione azzurro arriva lo STOP | Purtroppo si deve arrendere: ecco quando potrà rientrare

Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…

15 ore ago

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

18 ore ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

20 ore ago